it.wikipedia.org

William Foster (nuotatore) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

William Foster
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Nuoto
SpecialitàStile libero
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

William Foster, detto Willie (Haslingden, 10 luglio 1890Fylde, 17 dicembre 1963), è stato un nuotatore britannico.

Ha vinto due medaglie olimpiche nel nuoto: una medaglia d'oro alle Olimpiadi 1908 svoltesi a Londra nella staffetta 4x200 metri stile libero e una medaglia di bronzo alle Olimpiadi 1912 di Stoccolma, anche in questo caso nella gara di staffetta 4x200 metri stile libero.

V · D · M

Campioni olimpici della 4x200 metri stile libero
1908: Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna (Derbyshire, Radimilovic, Foster, Taylor) · 1912: Australasia (bandiera) Australasia (Healy, Champion, Boardman, Hardwick) · 1920: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (McGillivray, Kealoha, Ross, Kahanamoku) · 1924: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Weissmuller, O'Connor, Glancy, Breyer) · 1928: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Weissmuller, Clapp, Laufer, Kojac) · 1932: Giappone (bandiera) Giappone (Yusa, Miyazaki, Yokoyama, Toyoda) · 1936: Giappone (bandiera) Giappone (Yusa, Sugiura, Arai, Taguchi) · 1948: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Ris, McLane, Wolf, Smith) · 1952: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Moore, Woolsey, Konno, McLane) · 1956: Australia (bandiera) Australia (O'Halloran, Devitt, Rose, Henricks) · 1960: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Harrison, Blick, Troy, Farrell) · 1964: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Schollander, Clark, Saari, Ilman) · 1968: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Schollander, Spitz, Nelson, Rerych) · 1972: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Spitz, Kinsella, Tyler, Genter) · 1976: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Bruner, Furniss, Naber, Montgomery) · 1980: Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (Kopljakov, Sal'nikov, Stukolkin, Krylov) · 1984: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Heath, Larson, Float, Hayes) · 1988: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Dalbey, Cetlinski, Gjertsen, Biondi) · 1992: Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata (Lepikov, Pyšnenko, Tajanovič, Sadovyj) · 1996: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Davis, Hudepohl, Schumacher, Berube) · 2000: Australia (bandiera) Australia (Thorpe, Klim, Pearson, Kirby) · 2004: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Phelps, Lochte, Vanderkaay, Keller) · 2008: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Phelps, Lochte, Berens, Vanderkaay) · 2012: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Lochte, Dwyer, Berens, Phelps) · 2016: Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Dwyer, Haas, Lochte, Phelps) · 2020: Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna (Dean, Guy, Richards, Scott) · 2024: Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna (Guy, Dean, Richards, Scott)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica