Wilson (film 1944) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wilson è un film biografico del 1944 diretto da Henry King.
Il film, che racconta la vita, vista dal lato politico, del 28º Presidente degli Stati Uniti d'America Thomas Woodrow Wilson, ha vinto 5 Premi Oscar nel 1945 e un Golden Globe per il protagonista, l'unico nella carriera di Alexander Knox. Nel 1944 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori dieci film dell'anno.
Thomas Woodrow Wilson, uomo onesto ed imparziale, presidente dell'Università di Princeton, nel New Jersey, viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America dal Partito Democratico Statunitense nel 1912; carica che porterà avanti fino al 1921.
Si colloca in politica in modo diretto, affrontando prima il problema della morte della sua prima moglie, Ellen Louise Wilson, in seguito si occupa di questioni importanti come il problema del Suffragio femminile, risoltosi solamente nel 1918 negli Stati Uniti, il coinvolgimento americano nella prima guerra mondiale e i suoi famosi Quattordici punti per la creazione della Società delle Nazioni.
Il film fu prodotto dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.
Distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation, fu presentato in prima mondiale nel luglio 1944 a Wahoo, nel Nebraska. Il 1º agosto, il film fu proiettato a New York e, il 10 agosto, a Los Angeles. Nel 1945, venne distribuito nel Regno Unito (19 marzo), in Australia (14 giugno), nelle sale USA (in agosto), in Svezia (3 settembre), Argentina (22 novembre)[2].
La prima TV italiana del film è avvenuta ben 45 anni dopo la sua uscita, sabato 9 dicembre 1989, in notturna su Raiuno.
- 1945 - Premio Oscar
- Migliore sceneggiatura originale a Lamar Trotti
- Migliore fotografia a Leon Shamroy
- Migliore scenografia a Wiard Ihnen e Thomas Little
- Miglior montaggio a Barbara McLean
- Miglior sonoro a Edmund H. Hansen
- Candidatura Miglior film alla 20th Century Fox
- Candidatura Migliore regia a Henry King
- Candidatura Miglior attore protagonista a Alexander Knox
- Candidatura Migliori effetti speciali a Fred Sersen e Roger Herman Sr.
- Candidatura Miglior colonna sonora a Alfred Newman
- 1945 - Golden Globe
- 1944 - National Board of Review Award
- ^ a b AFI
- ^ IMDb release info
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilson
- (EN) Wilson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Wilson, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Wilson, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Wilson, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Wilson, su FilmAffinity.
- (EN) Wilson, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Wilson, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Wilson, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (DE, EN) Wilson, su filmportal.de.
Film di Henry King | |
---|---|
Anni 1910 | Hearts or Diamonds? (1918) |
Anni 1920 | La pazienza di Davide (1921) · The Seventh Day (1922) · Sonny (1922) · Fury (1923) · Romola (1924) · Peggy va alla guerra (1929) |
Anni 1930 | Il porto dell'inferno (1930) · La casetta sulla spiaggia (1931) · Montagne russe (1933) · Joanna (1934) · Ritornerà primavera (1935) · Il medico di campagna (1936) · I Lloyds di Londra (1936) · L'incendio di Chicago (1937) · Settimo cielo (1937) · Jess il bandito (1936) |
Anni 1940 | Echi di gioventù (1941) · Il cigno nero (1942) · Bernadette (1943) · Wilson (1944) · Il capitano di Castiglia (1947) · Cielo di fuoco (1949) · Il principe delle volpi (1949) |
Anni 1950 | Le nevi del Chilimangiaro (1955) · L'amore è una cosa meravigliosa (1955) · Corousel (1956) · Il sole sorgerà ancora (1957) · Bravados (1958) · Adorabile infedele (1959) · La mia terra (1959) |
Anni 1960 | Tenera è la notte (1962) |
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2020045208 |
---|