Women's WorldTour Ronde van Drenthe 2023 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 16ª | |||
Data | 11 marzo | |||
Partenza | VAM-berg | |||
Arrivo | Hoogeveen | |||
Percorso | 94 km | |||
Tempo | 2h26'56" | |||
Media | 38,380 km/h | |||
Valida per | UCI Women's World Tour 2023 | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
Il Women's WorldTour Ronde van Drenthe 2023 (Miron Ronde van Drenthe 2023 per esigenze di sponsor), sedicesima edizione della corsa e valida come sesta prova dell'UCI Women's World Tour 2023, si svolse l'11 marzo 2023 su un percorso di 94 km, accorciato rispetto a quello originale,[1] con partenza dal VAM-berg e arrivo a Hoogeveen, nei Paesi Bassi. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Lorena Wiebes, la quale completò il percorso in 2h26'56", alla media di 38,380 km/h, precedendo la norvegese Susanne Andersen e la connazionale Maike van der Duin.
Parteciparono alla prova 21 formazioni, quindici WorldTeam e sei Continental Team.[2]
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
SD Worx | 2h26'56" |
2 | ![]() |
Uno-X | s.t. |
3 | ![]() |
Canyon | s.t. |
4 | ![]() |
Trek | s.t. |
5 | ![]() |
Uno-X | s.t. |
6 | ![]() |
AG-Soudal | s.t. |
7 | ![]() |
FDJ-Suez | s.t. |
8 | ![]() |
Jumbo | s.t. |
9 | ![]() |
Jayco | s.t. |
10 | ![]() |
Jumbo | s.t. |
- ^ Ronde van Drenthe Donne 2023, troppa neve: tagliato il pavé e col du VAM a rischio, su cyclingpro.net.
- ^ (EN) Startlist for Miron Ronde van Drenthe 2023, su procyclingstats.com. URL consultato l'11 marzo 2023.
- (EN) Sito ufficiale, su rondevandrenthe.nl.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa, su cyclingnews.com.
Women's WorldTour Ronde van Drenthe |
---|
2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |