XIX legislatura del Regno d'Italia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX legislatura | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni | 26 maggio 1895 |
Inizio | 10 giugno 1895 |
Fine | 2 marzo 1897 |
Monarca | Umberto I |
Governi | |
Sessioni parlamentari | |
Sessione | Unica |
Camera dei Deputati | |
Presidente | Tommaso Villa |
![]() | |
Membri | 508 deputati |
Sinistra storica | 334 / 508 |
Destra storica | 104 / 508 |
Estrema sinistra storica | 47 / 508 |
Partito Socialista Italiano | 15 / 508 |
Non iscritti | 8 / 508 |
Senato del Regno | |
Presidente | Domenico Farini |
Membri | Elenco senatori |
Manuale |
La XIX legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 10 giugno 1895 e si concluse il 2 marzo 1897.
Governi formati dai Presidenti del Consiglio dei ministri su incarico reale.
- Governo Crispi IV (14 giugno 1894 - 10 marzo 1896), presidente Francesco Crispi (Sinistra storica)
- Composizione del governo: Sinistra storica
- Governo di Rudinì II (10 marzo 1896 - 11 luglio 1896), presidente Antonio Starrabba, Marchese di Rudinì (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
- Governo di Rudinì III (11 luglio 1896 - 14 dicembre 1897), presidente Antonio Starrabba, Marchese di Rudinì (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
- Presidente
- Tommaso Villa, dal 10 giugno 1895
Nella legislatura la Camera tenne 232 sedute.[1]
- Presidente
- Domenico Farini, dal 10 giugno 1895
Nella legislatura il Senato tenne 124 sedute.[1]
- ^ a b F. Bartolotta, vol. I, pag. 143.
- Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.
![]() | |
---|---|
Legislature | (...) · VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX |
Deputati (Camera) | VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX |
Senatori (Senato) | VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX |