it.wikipedia.org

XXIV legislatura del Regno d'Italia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

XXIV legislatura
StatoItalia (bandiera) Italia
Elezioni26 ottobre 1913
Inizio27 novembre 1913
Fine29 settembre 1919
MonarcaVittorio Emanuele III
Governi
Sessioni parlamentari
SessioneUnica
Camera dei Deputati
PresidenteGiuseppe Marcora
Membri508 deputati
Unione Liberale

270 / 508

Partito Radicale Italiano

62 / 508

Partito Socialista Italiano

52 / 508

Partito Democratico Costituzionale

29 / 508

Unione elettorale cattolica italiana

20 / 508

Partito Socialista Riformista Italiano

19 / 508

Partito Democratico

11 / 508

Radicali dissidenti

11 / 508

Cattolici Conservatori

9 / 508

Repubblicani dissidenti

9 / 508

Partito Repubblicano Italiano

8 / 508

Socialisti indipendenti

8 / 508

Senato del Regno
Presidente
MembriElenco senatori
Manuale
Vittorio Emanuele III inaugura la XXIV Legislatura nella sala del senato a Palazzo Madama

La XXIV legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 27 novembre 1913 e si concluse il 29 settembre 1919.

Come previsto dalla legge elettorale del 1912, venne ampliato notevolmente il numero dei votanti (dai 2.930.473 delle elezioni del 1909 a 8.443.205), includendo tutti i cittadini maschi di oltre 30 anni (compresi gli analfabeti) e parte dei cittadini tra 21 e 30 (alfabeti oppure in possesso dei requisiti fissati dalle precedenti leggi oppure in regola con il servizio militare); era stabilito il doppio turno con ballottaggio nei collegi uninominali.[1]

Governi formati dai Presidenti del Consiglio dei ministri su incarico reale.

  1. Governo Giolitti IV (30 marzo 1911 - 21 marzo 1914), presidente Giovanni Giolitti
  2. Governo Salandra I (21 marzo 1914 - 5 novembre 1914), presidente Antonio Salandra
  3. Governo Salandra II (5 novembre 1914 - 18 giugno 1916), presidente Antonio Salandra
  4. Governo Boselli (18 giugno 1916 - 30 ottobre 1917), presidente Paolo Boselli
  5. Governo Orlando (30 ottobre 1917 - 23 giugno 1919), presidente Vittorio Emanuele Orlando
  6. Governo Nitti I (23 giugno 1919 - 21 maggio 1920), presidente Francesco Saverio Nitti

Nella legislatura la Camera tenne 393 sedute.[2]

Nella legislatura il Senato tenne 201 sedute.[2]

  1. ^ Maggioritario: uninominale (1892-1913)], su storia.camera.it.
  2. ^ a b F. Bartolotta, vol. I, pag. 164.
  • Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.

V · D · M

Italia (bandiera) Legislature e parlamentari del Regno d'Italia
Legislature(...) · VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX
Deputati (Camera)VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX
Senatori (Senato)VIII · IX · X · XI · XII · XIII · XIV · XV · XVI · XVII · XVIII · XIX · XX · XXI · XXII · XXIII · XXIV · XXV · XXVI · XXVII · XXVIII · XXIX · XXX

V · D · M

Governi del Regno d'Italia (1861-1946)
Periodo liberale
(1861-1924)
VIII legislatura (1861-1865)Cavour IV · Ricasoli I · Rattazzi I · Farini · Minghetti I
IX legislatura (1865-1867)La Marmora II · La Marmora III · Ricasoli II
X legislatura (1867-1870)Rattazzi II · Menabrea I · Menabrea II · Menabrea III
XI legislatura (1870-1874)Lanza
XII legislatura (1874-1876)Minghetti II · Depretis I
XIII legislatura (1876-1880)Depretis II · Cairoli I · Depretis III · Cairoli II
XIV legislatura (1880-1882)Cairoli III · Depretis IV
XV legislatura (1882-1886)Depretis V · Depretis VI · Depretis VII
XVI legislatura (1886-1890)Depretis VII · Depretis VIII · Crispi I
XVII legislatura (1890-1892)Crispi II · di Rudinì I · Giolitti I
XVIII legislatura (1892-1895)Crispi III · Crispi IV
XIX legislatura (1895-1897)di Rudinì II · di Rudinì III
XX legislatura (1897-1900)di Rudinì IV · di Rudinì V · Pelloux I · Pelloux II
XXI legislatura (1900-1904)Saracco · Zanardelli · Giolitti II
XXII legislatura (1904-1909)Tittoni · Fortis I · Fortis II · Sonnino I · Giolitti III
XXIII legislatura (1909-1913)Sonnino II · Luzzatti · Giolitti IV
XXIV legislatura (1913-1919)Salandra I · Salandra II · Boselli · Orlando · Nitti I
XXV legislatura (1919-1921)Nitti II · Giolitti V
XXVI legislatura (1921-1924)Bonomi I · Facta I · Facta II · Mussolini
Stemma semplificato del Regno d'Italia
Fascismo
(1924-1943)
XXVII legislatura (1924-1929)Mussolini
XXVIII legislatura (1929-1934)Mussolini
XXIX legislatura (1934-1939)Mussolini
XXX legislatura (1939-1943)Mussolini
Periodo costituzionale transitorio
(1943-1946)
Governi del Re (1943-1944)Badoglio I · Badoglio II
Governi del CLN (1944-1946)Bonomi II · Bonomi III · Parri · De Gasperi I