it.wikipedia.org

Yūki Ōta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Yūki Ōta
Al Challenge International di Parigi 2014
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza171 cm
Peso67 kg
Scherma
SpecialitàFioretto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici 0 2 0
Mondiali 1 0 2
Campionati asiatici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yūki Ōta (太田 雄貴?, Ōta Yūki; Ōtsu, 25 novembre 1985) è uno schermidore giapponese, specializzato nella disciplina del fioretto.

Nel 2008 Ota ha vinto il Campionato Asiatico di scherma.

Alle Olimpiadi di Pechino arriva in finale dopo aver battuto (15-14) Salvatore Sanzo. Viene sconfitto da Benjamin Kleibrink (15-9) aggiudicandosi l'argento.

Nel 2012, partecipa ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, dove, nell'individuale, è eliminato agli ottavi di finale da Andrea Baldini, mentre nella prova a squadre ha conquistato l'argento.

Pechino 2008: argento nel fioretto individuale.
Londra 2012: argento nel fioretto a squadre.
Parigi 2010: bronzo nel fioretto individuale e nel fioretto a squadre.
Mosca 2015: oro nel fioretto individuale.
Bangkok 2008: oro nel fioretto individuale.

V · D · M

Campioni mondiali di fioretto individuale
Italia (bandiera) Gustavo Marzi (1937) · Italia (bandiera) Gioacchino Guaragna (1938) · Francia (bandiera) Christian d'Oriola (1947, 1949) · Italia (bandiera) Renzo Nostini(1950) · Italia (bandiera) Manlio Di Rosa (1951) · Italia (bandiera) Christian d'Oriola(1953, 1954) · Ungheria (bandiera) József Gyuricza (1955) · Ungheria (bandiera) Mihály Fülöp (1957) · Italia (bandiera) Giancarlo Bergamini (1958) · Regno Unito (bandiera) Allan Jay (1959) · Polonia (bandiera) Ryszard Parulski (1961) · Unione Sovietica (bandiera) German Svešnikov (1962) · Francia (bandiera) Jean-Claude Magnan (1963, 1965) · Unione Sovietica (bandiera) German Svešnikov (1966) · Unione Sovietica (bandiera)Viktor Putjatin (1967) · Germania Ovest (bandiera)Friedrich Wessel (1969, 1970) · Unione Sovietica (bandiera)Vasyl' Stankovyč (1971) · Francia (bandiera) Christian Noël (1973) · Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kov (1974) · Francia (bandiera) Christian Noël (1975) · Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kov (1977) · Francia (bandiera) Didier Flament (1978) · Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kov (1979) · Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Smirnov (1981) · Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kov (1982, 1983) · Italia (bandiera) Mauro Numa (1985) · Italia (bandiera) Andrea Borella (1986) · Germania Ovest (bandiera) Matthias Gey (1987) · Germania Ovest (bandiera) Alexander Koch (1989) · Francia (bandiera) Philippe Omnès (1990) · Germania Est (bandiera) Ingo Weißenborn (1991) · Germania Ovest (bandiera) Alexander Koch (1993) · Cuba (bandiera) Rolando Tucker (1994) · Russia (bandiera) Dmitrij Ševčenko (1995) · Ucraina (bandiera) Serhij Holubyc'kyj (1997, 1998, 1999) · Italia (bandiera) Salvatore Sanzo (2001) · Italia (bandiera) Simone Vanni (2002) · Germania (bandiera) Peter Joppich (2003) · Italia (bandiera) Salvatore Sanzo (2005) · Germania (bandiera) Peter Joppich (2006, 2007) · Italia (bandiera) Andrea Baldini (2009) · Germania (bandiera) Peter Joppich (2010) · Italia (bandiera) Andrea Cassarà (2011) · Stati Uniti (bandiera) Miles Chamley-Watson (2013) · Russia (bandiera) Aleksej Čeremisinov (2014) · Giappone (bandiera) Yūki Ōta (2015) · Russia (bandiera) Dmitrij Žerebčenko (2017) · Italia (bandiera) Alessio Foconi (2018) · Francia (bandiera) Enzo Lefort (2019, 2022) · Italia (bandiera) Tommaso Marini (2023)
Controllo di autoritàVIAF (EN253377415 · NDL (ENJA01147987