YUBA liga 1978-1979 - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
YUBA liga 1978-1979 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | YUBA liga |
Federazione | ![]() |
Squadre | 12 |
Verdetti | |
Campione | ![]() (2º titolo) |
Retrocessioni | ![]() ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La YUBA liga 1978-1979 è stata la 35ª edizione del massimo campionato jugoslavo di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del Partizan Belgrado.
Regular season
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Partizan Belgrado | 22 | 17 | 5 | 2.246 | 2.075 | 34 | |
2. | Jugoplastika Spalato | 22 | 16 | 6 | 2.183 | 2.003 | 32 | |
3. | Cibona Zagabria | 22 | 16 | 6 | 2.052 | 1.925 | 32 | |
4. | Bosna Sarajevo | 22 | 14 | 8 | 2.105 | 2.029 | 28 | |
5. | Borac Čačak | 22 | 12 | 10 | 2.052 | 2.070 | 24 | |
6. | Radnički Belgrado | 22 | 11 | 11 | 2.164 | 2.145 | 22 | |
7. | Stella Rossa Belgrado | 22 | 9 | 13 | 1.951 | 2.054 | 18 | |
8. | Iskra Olimpija Lubiana | 22 | 9 | 13 | 1.969 | 2.050 | 18 | |
9. | Beko Belgrado | 22 | 8 | 14 | 1.973 | 2.075 | 16 | |
10. | Zadar | 22 | 8 | 14 | 2.110 | 2.221 | 16 | |
11. | Metalac Valjevo | 22 | 7 | 15 | 1.892 | 1.958 | 14 | retrocesse |
12. | Kvarner Rijeka | 22 | 5 | 17 | 2.108 | 2.200 | 10 |
YUBA liga 1978-1979 |
---|
![]() Partizan Belgrado |
Formazione vincitrice
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
G | Dragan Kićanović | 191 | |||
![]() |
C | Miodrag Marić | ||||
![]() |
A | Arsenije Pešić | ||||
![]() |
A | Dušan Kerkez | 194 | |||
![]() |
C | Boban Petrović | 204 | |||
![]() |
P | Dragan Todorić | 187 | |||
![]() |
C | Jadran Vujačić | ||||
![]() |
C | Milan Medić | ||||
![]() |
A | Dražen Dalipagić | 197 | |||
![]() |
C | Milenko Savović | 210 | |||
![]() |
C | Milenko Babić | ||||
![]() |
P | Boris Beravs | 183 | |||
![]() |
Goran Knežević | |||||
![]() |
Miroslav Milojević | |||||
![]() |
Predrag Bojić | |||||
![]() |
All. | Dušan Ivković |
Collegamenti esterni
- (SR) Archivio storico, su nsl.kosarka.co.yu. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2008).
Stagioni YUBA liga (1945-1992) |
---|
1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 |
Pallacanestro in Europa nel 1978-1979 | |
---|---|
Coppe europee | Coppa dei Campioni · Coppa delle Coppe · Coppa Korać |
Campionati nazionali | Albania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Jugoslavia · Lussemburgo · Malta · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Romania · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica |
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pallacanestro