YUBA liga 2002-2003 - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
YUBA liga 2002-2003 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | YUBA liga |
Periodo | 5 ottobre 2002 — 5 giugno 2003 |
Squadre | 12 |
Verdetti | |
Campione | ![]() (5º titolo) |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La YUBA liga 2002-2003 è stata l'undicesima edizione del massimo campionato jugoslavo di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del Partizan Belgrado.
Regular season
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Partizan Mobtel Belgrado | 22 | 20 | 2 | 2.008 | 1.716 | 42 | playoff |
2. | FMP Železnik | 22 | 18 | 4 | 1.906 | 1.644 | 40 | |
3. | Stella Rossa Belgrado | 22 | 16 | 6 | 1.963 | 1.763 | 38 | |
4. | Budućnost Podgorica | 22 | 16 | 6 | 2.019 | 1.854 | 38 | |
5. | Hemofarm Vršac | 22 | 14 | 8 | 1.790 | 1.683 | 36 | |
6. | Lovćen Cetinje | 22 | 9 | 13 | 1.674 | 1.792 | 31 | |
7. | Zdravlje Leskovac | 22 | 8 | 14 | 1.677 | 1.822 | 30 | |
8. | NIS Vojvodina | 22 | 7 | 15 | 1.825 | 1.993 | 29 | |
9. | Lavovi 063 Belgrado | 22 | 7 | 15 | 1.796 | 1.916 | 29 | |
10. | Spartak Subotica | 22 | 6 | 16 | 1.635 | 1.826 | 28 | |
11. | Sloga Kraljevo | 22 | 6 | 16 | 1.636 | 1.806 | 28 | |
12. | OKK Belgrado | 22 | 5 | 17 | 1.818 | 1.932 | 27 |
Playoff
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1. | ![]() |
2 | |||||||||||
8. | ![]() |
0 | |||||||||||
1. | ![]() |
3 | |||||||||||
4. | ![]() |
1 | |||||||||||
4. | ![]() |
2 | |||||||||||
5. | ![]() |
1 | |||||||||||
1. | ![]() |
3 | |||||||||||
2. | ![]() |
0 | |||||||||||
2. | ![]() |
2 | |||||||||||
7. | ![]() |
0 | |||||||||||
2. | ![]() |
3 | |||||||||||
3. | ![]() |
0 | |||||||||||
3. | ![]() |
2 | |||||||||||
6. | ![]() |
0 |
YUBA liga 2002-2003 |
---|
![]() Partizan Belgrado |
Formazione vincitrice
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
P | Miloš Vujanić | 190 | |||
![]() |
C | Nenad Krstić | 213 | |||
![]() |
GA | Dušan Kecman | 198 | |||
![]() |
C | Đuro Ostojić | 211 | |||
![]() |
G | Fred House | 193 | |||
![]() |
AG | Nenad Čanak | 204 | |||
![]() |
AC | Blagota Sekulić | 209 | |||
![]() |
C | Kosta Perović | 218 | |||
![]() |
P | Vule Avdalović | 194 | |||
![]() |
G | Marvin O'Connor | 191 | |||
![]() |
G | Boban Savović | 196 | |||
![]() |
G | Uroš Tripković | 197 | |||
![]() |
C | Marko Lekić | 211 | |||
![]() |
AP | Srđan Živković | 200 | |||
![]() |
AC | Ivan Radenović | 209 | |||
![]() |
All. | Duško Vujošević |
Collegamenti esterni
- (SR) Archivio storico, su nsl.kosarka.co.yu. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).
Stagioni YUBA liga (1992-2006) |
---|
Repubblica Federale di Jugoslavia 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 Serbia e Montenegro 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 |
Pallacanestro in Europa nel 2002-2003 | |
---|---|
Coppe europee | Eurolega · ULEB Cup · FIBA Europe Champions Cup |
Leghe sovranazionali | Lega Adriatica · Lega NEBL |
Campionati nazionali | Albania · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Jugoslavia · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria |
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro