Yael Arad - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yael Arad | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||
Categoria | -61kg | |||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Yael Arad (in ebraico יעל ארד?; Tel Aviv, 1º maggio 1967) è un'ex judoka israeliana.
Ha iniziato a praticare judo all'età di 8 anni. Ottenne il primo successo internazionale ai campionati juniores del 1984. Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici, vincendo una medaglia d'argento ad Barcellona 1992. Durante gli anni, Yael ha svolto varie ruoli e dal 2023 fa parte del Comitato Olimpico Internazionale[1].
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
1989 | Europei | ![]() |
61kg | ![]() |
|
1991 | Europei | ![]() |
61kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
61kg | ![]() |
||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
61kg | ![]() |
|
1993 | Europei | ![]() |
61kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
61kg | ![]() |
||
1995 | Mondiali | ![]() |
61kg | 5ª | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
61kg | 5ª |
- ^ (EN) Haaretz, Yael Arad, su haaretz.com.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yael Arad
- (HE) Sito ufficiale, su yaelarad.co.il.
- (EN) Yael Arad, su ijf.org, International Judo Federation.
- (EN) Yael Arad, su JudoInside.com.
- (FR) Yael Arad, su alljudo.net, alljudo.
- (EN, FR) Yael Arad, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Yael Arad, su Olympedia.
- (EN) Yael Arad, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Yael Arad, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 257398712 · ISNI (EN) 0000 0003 7871 5690 · Europeana agent/base/162769 · LCCN (EN) no2018173033 · GND (DE) 1165261340 · J9U (EN, HE) 987007284463205171 |
---|