it.wikipedia.org

Yin Xu - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Yinxu)

 Bene protetto dall'UNESCO
Sito archeologico di Yin Xu, nella provincia dello Henan
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iii) (iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2006
Scheda UNESCO(EN) Yin Xu
(FR) Yin Xu
Manuale

Yin Xu (殷墟S, YīnxūP, lett. "le rovine di Yin"), o più correttamente Yin, è ciò che resta della capitale della Cina settentrionale nell'età del bronzo durante la Dinastia Shang (1766 a.C. - 1050 a.C.). Essa si trova nel luogo dove ora sorge la moderna città di Anyang, nella provincia dello Henan, in Cina.

Tomba di Fu Hao

A Anyang è stato portato alla luce un gran numero di sepolture risalenti al II millennio a.C., da una profondità di circa 20 metri, che fa ritenere che questo fosse il luogo ove si trovava il centro culturale e spirituale degli Shang.

Una fra le più notevoli delle tombe scoperte è quella di Fu Hao, moglie del sovrano Wu Ding, scoperta intatta. Nella tomba sono stati trovati sei scheletri di cane, almeno sedici scheletri umani (oltre a quello di Fu Hao), oltre 440 manufatti in bronzo, circa 600 manufatti di giada, pietra o osso e circa 7.000 conchiglie di ciprea, le monete dell'epoca.

Yin Xu è famosa anche per il ritrovamento di ossa oracolari con iscrizioni, che si crede rappresentino gli inizi dei caratteri cinesi. Nel 2006 il sito è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Il sito è stato inserito sulla lista dei monumenti della Repubblica Popolare Cinese dal 1961. Nel luglio 2006, Yin Xu è stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. L'ingresso è stato giustificato dal fatto che Yin Xu, in quanto ex capitale della tarda dinastia Shang, rappresenta uno scambio di culture diverse e un punto alto nell'età del bronzo cinese. I palazzi, i santuari e le tombe reali sono testimonianze dell'architettura cinese antica e prototipi di piante in epoche successive. Le reliquie materiali di Yin Xu, testimoniano lo sviluppo iniziale della scrittura e della lingua cinese, l'organizzazione sociale e importanti eventi storici.

V · D · M

UNESCOPatrimoni dell'umanità in Cina

Antica città di Pingyao · Antichi villaggi nell'Anhui meridionale - Xidi e Hongcun · Antico complesso di edifici nei monti Wudang · Area di interesse storico e paesaggistico della valle di Jiuzhaigou · Area di interesse storico e paesaggistico di Huanglong · Area di interesse storico e paesaggistico di Wulingyuan · Area panoramica del Monte Emei, inclusa l'area panoramica del Buddha gigante di Leshan · Aree protette dei tre fiumi paralleli dello Yunnan · Asse centrale di Pechino: un insieme di costruzioni che rappresenta l'ordine ideale della capitale cinese · Capitali e tombe dell'antico regno Goguryeo · Carsismo della Cina meridionale · Centro storico di Macao · Città vecchia di Lijiang · Complesso storico del Palazzo del Potala, Lhasa · Danxia cinese · Deserto di Badain Jaran — Torri di sabbia e laghi · Diaolou e villaggi del Kaiping · Fanjingshan · Giardini classici di Suzhou · Gran Canale · Grande muraglia · Grotte di Longmen · Grotte di Mogao · Grotte di Yungang · Hoh Xil del Qinghai · Huangshan · Incisioni rupestri di Dazu · Kulangsu: un insediamento storico internazionale · Mausoleo del primo imperatore Qin · Monte Qincheng e sistema di irrigazione del Dujiangyan · Monte Tai · Monte Wutai · Monte Wuyi · Monumenti storici di Dengfeng nel "Centro di Cielo e Terra" · Paesaggio culturale del Lago dell'Ovest di Hangzhou · Paesaggio culturale dell'arte rupestre di Zuojiang Huashan · Paesaggio culturale delle antiche foreste di tè del monte Jingmai a Pu'er · Paesaggio culturale delle risaie terrazzate degli Hani di Honghe · Palazzi imperiali delle dinastie Ming e Qing a Pechino e Shenyang · Palazzo d'Estate, un giardino imperiale a Pechino · Parco nazionale del Lushan · Parco nazionale del Sanqingshan · Quanzhou: emporio del mondo nella Cina Song-Yuan · Residenza montana e i suoi templi circostanti, Chengde · Rovine archeologiche della città di Liangzhu · Santuari degli uccelli migratori lungo la costa del Mar Giallo-Golfo di Bohai della Cina (fase 1) · Santuari del panda gigante del Sichuan - Wolong, Monte Siguniang e Monti Jiajin · Shennongjia del Hubei · Siti del sistema Tusi · Sito dell'uomo di Pechino presso Zhoukoudian · Sito di Xanadu · Sito fossilifero di Chengjiang · Tempio del Cielo: un altare sacrificale imperiale a Pechino · Tempio e cimitero di Confucio e residenza della famiglia Kong a Qufu · Tien Shan dello Xinjiang · Tombe imperiali delle dinastie Ming e Qing · Tulou del Fujian · Vie della Seta: la rete di percorsi del corridoio Chang'an-Tianshan · Yin Xu
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007566304805171