it.wikipedia.org

Yoshito Usui - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Yoshito Usui (臼井儀人?, Usui Yoshito; Shizuoka, 21 aprile 1958Monte Arafune, 11 settembre 2009[1][2]) è stato un fumettista giapponese (mangaka). È noto per aver scritto il popolare manga giapponese Shin Chan.

Monte Arafune, luogo del ritrovamento del cadavere di Yoshito Usui.

L'11 settembre 2009 scomparve misteriosamente dalla sua abitazione di Kasukabe. Le ricerche della polizia di Saitama, sollecitate dai familiari a partire dal giorno successivo alla sparizione, si estesero successivamente ad altre circoscrizioni[3].

Il 19 settembre dello stesso anno venne rinvenuto da un alpinista sul Monte Arafune della prefettura di Gunma il cadavere del mangaka.[4] La certezza dell'identificazione la si ebbe solamente il giorno successivo dopo un'analisi richiesta dai familiari,[1][2] grazie al suo calco dentale ed agli effetti personali rinvenuti nello zaino[5]. Secondo i medici il corpo dell'autore aveva i polmoni collassati, oltre a diverse ferite, ed il decesso sarebbe avvenuto nel pomeriggio dell'11 settembre in seguito a una caduta dalla cima di una scogliera alta circa 100 metri, posto dal quale, prima della morte, Usui ha anche scattato una fotografia.[2][5][6]

  1. ^ a b (JA) クレヨンしんちゃん:遺体は作者の臼井さんと確認 (trad. Crayon Shin-chan: il corpo dell'autore Usui è stato confermato), su mainichi.jp, Mainichi Shimbun, 20-9-2009. URL consultato il 20-9-2009 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2009).
  2. ^ a b c Yoshito Usui, confermato il decesso - 2 capitoli inediti per Shin-chan, su animeclick.it, 21-9-2009. URL consultato il 21-9-2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2009).
  3. ^ Giappone: giallo sulla sparizione di Yoshito Usui, autore di Shin-chan, su animeclick.it, 16-9-2009. URL consultato il 20-9-2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).
  4. ^ Yoshito Usui, forse dell'autore di Shin-chan il corpo ritrovato, su animeclick.it, 19-9-2009. URL consultato il 20-9-2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).
  5. ^ a b (EN) Body Identified as Crayon Shin-chan's Yoshito Usui (Trad. Corpo identificato come Yoshito Usui di Crayon Shin-chan), su animenewsnetwork.com, 20-9-2009. URL consultato il 22-9-2009.
  6. ^ (EN) Cartoonist took photo from cliff top (Trad. Fumettista fa foto dalla cima della scogliera), in TheJapanTimes.co.jp, 22-9-2009. URL consultato il 29-8-2011.

V · D · M

Shin Chan di Yoshito Usui
Episodistagione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, stagioni italiane
FilmAction Kamen VS Haigure maō (1993) · Buriburi ōkoku no hihō (1994) · Unkokusai no yabō (1995) · Henderland no dai bōken (1996) · Ankoku tamatama dai tsuiseki (1997) · Dengeki! Buta no Hizume dai sakusen (1998) · Bakuhatsu! Onsen wakuwaku dai kessen (1999) · Arashi o yobu jungle (2000) · Arashi o yobu - Mōretsu! Otona teikoku no gyakushū (2001) · Arashi o yobu - Appare! Sengoku dai kassen (2002) · Arashi o yobu - Eikō no Yakuniku Road (2003) · Arashi o yobu! Yūhi no Kasukabe Boys (2004) · Densetsu o yobu Buriburi - Sanpun pokkiri dai shingeki (2005) · Densetsu o yobu - Odore! Amigo! (2006) · Arashi o yobu - Utau ketsudake bakudan! (2007) · Chō arashi o yobu - Kinpoko no yūsha (2008) · Otakebe! Kasukabe yasei ōkoku (2009) · Chō jikū! Arashi o yobu Ola no hanayome (2010) · Arashi o yobu - Ōgon no spy daisakusen (2011) · Arashi o Yobu! Ola to uchū no princess (2012) · Bakauma! B-kyū Gourmet Survival!! (2013) · Gachinko! Gyakushu no robo to-chan (2014) · Ora no hikkoshi monogatari saboten dai shūgeki! (2015) · Bakusui! Yumemi-warudo daitotsugeki! (2016) · Shurai!! Uchujin shiriri (2017) · Bakumori! Kung Fu Boys: Ramen tairan (2018) · Shinkon ryokō hurricane: Ushinawareta Hiroshi (2019) · Gekitotsu! Rakugakingdom to hobo yonin no yusha (2020) · Nazo meki! Hana no tenkasu gakuen (2021) · Mononoke ninja chinpuden (2022)
AltroPersonaggi di Shin Chan
Controllo di autoritàVIAF (EN47020101 · ISNI (EN0000 0000 7140 9509 · Europeana agent/base/150956 · LCCN (ENno2005045149 · GND (DE123983355 · BNE (ESXX952683 (data) · BNF (FRcb14642537s (data) · J9U (ENHE987007455303605171 · NDL (ENJA00323057