Partito Pirata Europeo - Wikipedia
- ️Thu Jan 30 2014
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Partito Pirata Europeo | |
---|---|
(EN) European Pirate Party (DE) Europäische Piratenpartei (FR) Parti pirate européen | |
![]() | |
Presidente | ![]() |
Vicepresidente | ![]() ![]() |
Stato | ![]() |
Sede | Lussemburgo, ![]() |
Fondazione | 21 marzo 2014 |
Ideologia | Partito Pirata Libertà d'informazione Democrazia partecipativa |
Gruppo parl. europeo | I Verdi/Alleanza Libera Europea |
Affiliazione internazionale | Internazionale dei Partiti Pirata |
Seggi | 1 / 720 (2024) |
Organizzazione giovanile | Young Pirates of Europe |
Sito web | european-pirateparty.eu/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/30C3_PPEU_4.jpg/220px-30C3_PPEU_4.jpg)
Il Partito Pirata Europeo (PPEU, in inglese European Pirate Party) è un'alleanza politica europea che aspira al riconoscimento di partito politico europeo e che unisce i partiti pirata dei Paesi dell'Unione europea e di altri Paesi extra-UE.[1]
Fondato nel 2014, ha lo scopo di coordinare i partiti pirata europei nell'ambito delle attività nell'Unione europea e nelle elezioni europee. La sua origine deriva dalla necessità di permettere una più stretta collaborazione tra i vari partiti pirata dei Paesi europei, cosa che l'Internazionale dei Partiti Pirata non era in grado di fare a causa della sua prospettiva maggiormente internazionale.[2]
A seguito delle elezioni europee del 2019 conta quattro eurodeputati, tre eletti in Repubblica Ceca e uno in Germania. Marcel Kolaja del Partito Pirata Ceco è stato uno dei 14 Vicepresidenti del Parlamento europeo nella prima metà della IX legislatura.
A seguito delle elezioni parlamentari in Repubblica Ceca del 2021, il Partito Pirata Ceco entra per la prima volta in coalizione di governo.
Al Partito Pirata Europeo hanno aderito i partiti pirata di[1]:
- Partito Pirata Croato
- Partito Pirata di Romania
Stato | Seggi | % | Partecipazione | Voti assoluti |
---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 4,78% | 18,2 % | 72 514 |
![]() |
0 | 0,24% | ?? | 37 999 |
![]() |
1[4] | 1,4 %[5] | ?? | ?? |
![]() |
0 | 2,1 % | ?? | ?? |
![]() |
0 | 0,7 % | ?? | 12 355 |
![]() |
0 | 0,4 % | 25,10% | ?? |
![]() |
0 | 2,58 % | 20,96%[6] | 10 005 |
![]() |
0 | 4,23 % | ?? | ?? |
![]() |
In coalizione con "L'altra Europa", in lista non c'erano candidati del PPIT | |||
![]() |
0 | 0,8 % | 37,3 | 40 064 |
![]() |
0 | ?? | ?? | ?? |
![]() |
0 | 2,2 %[7] | 48,9 % | 77 470 |
![]() |
- | - | - | - |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Young_Pirates_of_Europe_signet.svg/220px-Young_Pirates_of_Europe_signet.svg.png)
Il Partito Pirata Europeo ha una sezione giovanile chiamata Young Pirates of Europe (YPE), fondata il 9 agosto 2013.
Attualmente sono membri:
- ^ a b A new political Party is born in Europe Archiviato il 28 settembre 2013 in Internet Archive. dal sito dell'Internazionale dei Partiti Pirata
- ^ Why do we need a PPEU?
- ^ The European Pirate Party has new leadership and observers | European Pirate Party, su european-pirateparty.eu. URL consultato il 2 luglio 2024.
- ^ Provisional result of the European Election 2014 - Distribution of seats, su bundeswahlleiter.de, The Federal Returning Officer, 26 maggio 2014. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
- ^ Provisional result of the European Election 2014, su bundeswahlleiter.de, The Federal Returning Officer, 26 maggio 2014. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
- ^ Results of the 2014 European elections - Results by country - Slovenia - European Parliament, su results-elections2014.eu.
- ^ (SV) Val till Europaparlamentet - Valnatt, su val.se, 25 maggio 2014. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
- ^ (EN) Board/Meeting_2014-01-30/Minutes, su wiki.young-pirates.eu, Young Pirates of Europe. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
- ^ a b c d e f g h (EN) The Young Pirates of Europe Will Train the Next Generation of Pirate Politicians, su motherboard.vice.com, VICE Motherboard. URL consultato il 12 settembre 2013.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partito Pirata Europeo
- Sito ufficiale, su europeanpirates.eu. URL consultato l'11 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2014).
- Sito ufficiale della sezione giovanile