Zhang Xi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zhang Xi | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||
Beach volley ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
Tornei internazionali FIVB | ||||||||||||||||||||||||
Legenda Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner; | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 luglio 2013 | ||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Zhang Xi[1] (张希S, Zhāng XīP; Nantong, 19 aprile 1985) è una giocatrice di beach volley cinese, vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008.
Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 24 luglio 2002 a Rodi, in Grecia, in coppia con Pan Wang Ye piazzandosi in 57ª posizione. Il 28 maggio 2006 ha ottenuto la sua prima vittoria in una tappa del World tour a Shanghai, in Cina, insieme a Xue Chen. Nel massimo circuito FIVB ha trionfato per 13 volte sempre in coppia con Xue Chen.
Ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici: a Pechino 2008, occasione in cui ha conquistato la medaglia di bronzo, ed a Londra 2012, dove si è classificata al quarto posto, in entrambe le occasioni assieme alla compagna Xue Chen.
Ha preso parte altresì a cinque edizioni dei campionati mondiali, ottenendo la medaglia di bronzo a Roma 2011 e quella d'oro a Stare Jabłonki 2013, sempre con Xue Chen.
Insieme a Xue Chen ha vinto anche la medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Doha nel 2006 e di Guangzhou nel 2010.
- 1 bronzo: a Pechino 2008
- 1 oro: a Stare Jabłonki 2013
- 1 bronzo: a Roma 2011
- 2 ori: a Doha 2006 ed a Guangzhou 2010
- 35 podi: 13 primi posti, 13 secondi posti e 9 terzi posti
Data | Località | Nazione | in coppia con |
---|---|---|---|
28 maggio 2006 | Shanghai | ![]() |
Xue Chen |
5 novembre 2006 | Phuket | ![]() |
Xue Chen |
18 maggio 2008 | Seul | ![]() |
Xue Chen |
5 luglio 2008 | Mosca | ![]() |
Xue Chen |
13 giugno 2010 | Mosca | ![]() |
Xue Chen |
21 agosto 2010 | Åland | ![]() |
Xue Chen |
31 ottobre 2010 | Sanya | ![]() |
Xue Chen |
20 agosto 2011 | Åland | ![]() |
Xue Chen |
6 novembre 2011 | Phuket | ![]() |
Xue Chen |
20 aprile 2012 | Brasilia | ![]() |
Xue Chen |
5 maggio 2012 | Shanghai | ![]() |
Xue Chen |
11 giugno 2012 | Mosca | ![]() |
Xue Chen |
28 aprile 2013 | Fuzhou | ![]() |
Xue Chen |
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zhang" è il cognome.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zhang Xi
- (EN) Zhang Xi, su bvbinfo.com, Beach Volleyball Database.
- (EN) Zhang Xi, su fivb.com, Fédération Internationale de Volleyball.
- (EN, FR) Zhang Xi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Zhang Xi, su Olympedia.
- (EN) Zhang Xi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).