Aulo Gellio - Wikiquote
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Aulo Gellio (125 circa – 180 circa), scrittore e giurista romano.
- Alius quidam veterum poetarum, cuius nomen mihi nunc memoriae non est, Veritatem Temporis filiam esse dixit.
- [L'opera di Gellio, sul piano ideale] presuppone, e in parte rappresenta, una società civile scevra da drammi esistenziali, e in essa, come un gheriglio ben protetto dal guscio, una società culturale soddisfatta di sé, affrancata dai quotidiani negotia come dalle grandi irrequietezze dello spirito, o comunque capace in ogni momento di affrancarsene; incline a ridurre ogni problema a misura di grammatica e di retorica, a coltivare, nel chiuso dei circoli e delle conventicole, scaramucce polemiche da iniziati, a tenere sarcasticamente le distanze dal volgo degl'indotti e specialmente dalle proterve ambizioni dei semidotti. (Giorgio Bernardi Perini)
- ↑ Da Le notti attiche (Noctes Atticae), a cura di Giorgio Bernardi-Perini, UTET, Torino, 2007, vol. II, p. 913, cap. XII, 11, 7. ISBN 978-88-02-07675-1