Volterra - Wikiquote
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Questa è una voce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore. |

Citazioni su Volterra e i volterrani.
- Isabella forse in quell'ora viaggiava per Volterra, a traverso le crete della Valdera, a traverso le biancane sterili; vedeva di là dalla collina gessosa riapparire all'improvviso su la sommità del monte come su l'orlo d'un girone dantesco il lungo lineamento murato e turrito, la città di vento e di macigno. (Gabriele d'Annunzio)
- Le moli di San Giusto e della Badia, l'una ferrigna l'altra ferrugigna, pareva fossero per precipitare nella fauce; e con esse le restanti mura, e il Borgo, e la città sospesa, e tutte le sedi degli uomini piccole e fragili come i nidi delle rondini in sommo dell'immenso e inesorabile orrore. (Gabriele d'Annunzio)