Corvo (isola) - Wikivoyage, guida turistica di viaggio
Corvo è una delle isole Azzorre.
Corvo, la più piccola e la più settentrionale delle Azzorre, è situata a nord-est dell'isola di Flores dalla quale è separata da un braccio di mare di circa 15 km.
L'isola misura 7 km in lunghezza e 4,5 in larghezza (dimensioni massime). La sua superficie è di 17.45 km², leggermente inferiore a quelle di Favignana (isole Egadi) e Caprera (arcipelago toscano).
La parte nord di Corvo è occupata da Monte Gordo, un vulcano che si presume estinto e che si innalza oltre i 700 m s.l.m. Il vulcano presenta un ampio cratere il cui fondo è occupato da piccoli laghi e da formazioni laviche.
Le coste dell'isola, alte, scoscese e fortemente erose da agenti marini e atmosferici, sono prive di insenature, rendendo difficile la balneazione ma anche l'approdo di imbarcazioni soprattutto quando i venti soffiano forte. La vetta più alta è il 39.6993-31.11521 Morro dos Homens che raggiunge i 719 m.
- 39.7076-31.10951 Caldeirao — Il cratere del vulcano Monte Gordo è situato nel nord dell'isola ed è abbastanza grande considerate le dimensioni ridotte di Corvo. La sua circonferenza è infatti di 3,4 km. Il fondo del cratere accoglie due laghi e varie formazioni basaltiche ricoperte da vegetazione. Caldeirao costituisce la maggiore attrazione naturale di Corvo.
- 39.6726-31.12192 Portinho da Areia — Piccola spiaggia di arena nera, Portinho da Areia ha il privilegio di essere situata in una caletta del versante sud occidentale al riparo dai venti. Permette dunque di tuffarsi nelle acque dell'oceano, attività impossibile altrove. La spiaggia si trova in fondo alla pista aeroportuale ed è dotata di campeggio.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Caldeir%C3%A3o_do_Corvo_Azores.jpg/790px-Caldeir%C3%A3o_do_Corvo_Azores.jpg)
Corvo è dotata di pista aeroportuale ove, 3 volte a settimana, atterrano gli aerei della SATA (Sociedade Açoreana de Transportes Aéreos) provenienti da Terceira, Horta e Flores. Se volete raggiungere Corvo in aereo dovrete prenotare con abbastanza anticipo perché la rotta è coperta da aerei con capacità limitata (37 posti)
Solo durante il periodo estivo (luglio-agosto) Corvo è collegata a Flores da un servizio quotidiano di traghetti gestito al 2019 dalla Atlânticoline. La traversata dura 45 minuti circa.
Non esistono autolinee, né tanto meno taxi. Esiste un'unica strada principale che dal capoluogo raggiunge il cratere snodandosi nell'interno. Un'altra strada molto più corta termina alla spiaggia di Portinho da Areia.
Per i propri spostamenti ci si può affidare all'auto dei proprietari del proprio alloggio che spesso si prestano volentieri ad accompagnare i loro ospiti.
Le gite in barca sono più allettanti e promettono l'avvistamento di balene. Le imbarcazioni partono solo se hanno un numero sufficiente di passeggeri e se il tempo lo permette.
- Guest House Comodoro, ☎ +351 292 596 128.
50€/notte d'estate, colazione inclusa. Camere confortevoli e pulite.
![]() | Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati. |