Helsinki - Wikivoyage, guida turistica di viaggio
Helsinki è la capitale della Finlandia.
Helsinki si trova sulla punta meridionale della Finlandia, nella regione dell'Uusimaa e si affaccia sul Mar Baltico di fronte alla capitale estone Tallinn. Si estende su una superficie di 686 km², con 315 isole e 98 km di costa.
Helsinki conta circa 560.000 abitanti prevalentemente di nazionalità finlandese (86%) e di religione evangelico-luterana (72%).
Helsinki | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Temp. medie | -3,1 °C | -3,1 °C | 0,6 °C | 6,4 °C | 13,8 °C | 18,9 °C | 20,6 °C | 19,2 °C | 14 °C | 8,8 °C | 3,5 °C | -0,4 °C |
Alba | 09.24 | 08.37 | 07.18 | 06.45 | 05.17 | 04.07 | 04.01 | 05.00 | 06.15 | 07.26 | 07.44 | 08.57 |
Tramonto | 15.23 | 16.32 | 17.48 | 20.05 | 21.20 | 22.30 | 22.47 | 21.51 | 20.24 | 18.52 | 16.23 | 15.21 |
Helsinki venne fondata nel 1550 sulle foci del fiume Vantaa per volere del re svedese Gustav Vasa e nel 1600 venne trasferita nella posizione odierna. Nel 1809 la Russia conquistò la Finlandia e nel 1812 nominò Helsinki come capitale. Nel 1917 la Finlandia ottenne l'indipendenza tenendo Helsinki come capitale della repubblica. Nel 1952 la città ospitò le Olimpiadi (cancellate nel 1940 a causa della guerra).
La città di Helsinki costituisce il nucleo della grande area urbana della Finlandia, conosciuta in finlandese come "zona della capitale" (pääkaupunkiseutu). Helsinki è delimitata dal Golfo di Finlandia a sud, mentre l'elegante sobborgo di Espoo, con incastonata la piccola città enclave di Kauniainen, è a ovest. La più industrializzata Vantaa è ubicata a nord e ad est. Al di là di questi tre sobborghi, lo scenario circostante rapidamente lascia il posto a piccoli villaggi, fattorie e foreste, in particolare il Parco nazionale di Nuuksio situato all'incrocio tra Espoo, Vihti e Kirkkonummi.
Centro di Helsinki — Probabilmente la metà dei punti di interesse di Helsinki si trova in centro. Si trova qui la cattedrale luterana con gli edifici circostanti, risalente al XIX secolo, quando Helsinki divenne capitale del Granducato di Finlandia. Verso ovest c'è quello che può essere chiamato il quartiere centrale degli affari, con negozi e ristoranti lungo le strade di Aleksanterinkatu e Mannerheimintie. Nella parte più tranquilla del sud del centro della città si può godere il verde dei parchi e sostare in un bel bar per un caffè. Per non parlare di Suomenlinna, la fortezza su un'isola che vanta l'essere un patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Helsinki ovest — La parte occidentale della città è una un'ottima alternativa al caos e alla frenesia del centro città. Tempo permettendo, fare una piacevole passeggiata sul mare lungo le rive della baia Laajalahti, o per gli appassionati di sport, visitare le grandi sedi di sport estivi e invernali che sono concentrate in questa parte della città. La lista attrazioni culturali e storiche di Helsinki ovest non è male; ospita il National Opera, il cimitero Hietalahti, la Chiesa nella roccia, i musei di storia naturale, il Museo nazionale della Finlandia e la casa del longevo presidente Urho Kekkonen.
Helsinki est — Chi fosse interessato alla parte più bohémien di Helsinki e/o per gli amanti dei divertimenti è meglio che si diriga verso la parte interna di Helsinki est e nei distretti come Kallio. La vecchia zona della classe operaia della città è ancora oggi associata alla controcultura e in qualche misura alla politica di sinistra ed è in gran parte abitata da studenti. Kallio è la cosa più vicina ad un "quartiere a luci rosse" di Helsinki. Tuttavia, la parte interna orientale della città ospita anche il parco divertimenti Linnanmäki e i vecchi quartieri in legno di Vallila e Käpylä.
Periferia orientale di Helsinki — Le periferia orientale di Helsinki è prevalentemente residenziale e probabilmente è la parte culturalmente più diversa della città, in quanto i recenti immigrati, provenienti da svariate parti del mondo, vivono qui. In questa parte di Helsinki è possibile trovare lo Zoo di Helsinki, l'enorme centro commerciale Itis, il più alto edificio residenziale della Finlandia a Vuosaari così come la stazione della metropolitana più settentrionale al mondo a Mellunmäki.
Vantaa e periferia nord di Helsinki — Le parti settentrionali di Helsinki si compongono di autostrade, centri commerciali e edifici residenziali. Si collegano senza soluzione di continuità con la prima città a nord di Helsinki: Vantaa. Anche se non è culturalmente interessante come le altre parti di Helsinki, offre alcune attrazioni naturali come il Central Park e il punto più alto di Helsinki; il Malminkartanonhuippu. A Vantaa si può imparare di più sulla scienza a Heureka, osservare l'architettura vecchia e nuova, o semplicemente godersi la natura. Arrivando in aereo si passerà attraverso questa zona, in quanto il più grande aeroporto finlandese di Helsinki-Vantaa si trova proprio qui.
Espoo — In un certo senso la seconda città più grande della Finlandia ma è "solo" un'estensione di Helsinki. Espoo può comunque vantarsi di ospitare il Parco nazionale di Nuuksio (un'ottima gita da Helsinki per entrare in contatto con la natura finlandese), la Aalto University (ex Helsinki University of Technology), il quartier generale mondiale della società di telefonia mobile di Nokia, due dei più grandi centri commerciali della Finlandia come così come alcuni grandi musei e il parco acquatico Serena. Espoo circonda anche la piccola città di Kauniainen.
Insieme queste città costituiscono l'area metropolitana della capitale, con una popolazione di circa 1,1 milioni, dove oltre la netà dei quali vive nell'area urbana di Helsinki.
Il centro della città di Helsinki si trova sulla penisola meridionale (circondata da numerose isolette) alla fine della via principale Mannerheimintie (o solo Mansku). Sia la stazione ferroviaria centrale che il terminal degli autobus sono nel centro della città. Strade dello shopping come Aleksanterinkatu (o Aleksi in breve) e Esplanadi (o Espa) sono collegate alla piazza Senate (Senaatintori), che rappresenta il centro storico della città. Per ulteriori informazioni, consultare la mappa interattiva di Helsinki .
Prendendo come punto di riferimento la stazione ferroviaria il cui fianco orientale si affaccia sulla Rautatientori, capolinea degli autobus extraurbani, incontreremo ad est la piazza del Senato dominata dalla bianca cattedrale dalle forme neoclassiche e ornata al centro dalla statua dello zar Alessandro II. Il palazzo del Senato da cui prende il nome ospita oggi la presidenza del consiglio dei ministri. Nelle vicinanze sta il palazzo comunale.
Kauppatori, la piazza del mercato è il punto più turistico di Helsinki. Si affaccia sul mar Baltico e dal prospiciente molo partono i battelli per le isole circostanti.
Immediatamente ad est della piazza del mercato sta l'isola di Katajanokka dotata di porto ove attraccano le navi da crociera che fanno il giro del Baltico.
Sul lato ovest della stazione sta invece il palazzo del parlamento e alcuni musei quali quello nazionale.
L'Aeroporto di Helsinki-Vantaa si trova a 20 km dalla città, a 25 minuti dal centro con il quale è collegato tramite autobus della Finnair (biglietto 6,20€) o dalle linee extraurbane 415, 451 e 615 (biglietto 3,40€). Il tragitto in taxi costa circa 30€.
Il porto di Helsinki è collegata tramite traghetti con Tallinn (Estonia), Stoccolma (Svezia), Riga (Lettonia) e la Germania.
Un'eccellente rete ferroviaria collega Helsinki con le principali città finlandesi, ed esistono collegamenti quotidiani con San Pietroburgo e Mosca.
La stazione centrale degli autobus in Simonkatu è collegata da frequenti collegamenti con le principali città finlandesi.

Helsinki una piccola metropoli visitabile anche a piedi. L'eccellente rete di trasporti pubblici è gestita dall'azienda HKL. Il biglietto del tram costa 1,80€ al distributore automatico e 2€ dal conducente. Esistono anche biglietti turistici: per adulti 1 giorno 6€, 3 giorni 12€, 5 giorni 18€; i ragazzi dai 7 ai 16 anni di età pagano la metà del biglietto turistico. Il biglietto per il traghetto per Suomenlinna è valido 12 ore o costa 3,80€ per gli adulti e 1,90€ per i ragazzi.
L'itinerario della linea del tram 3 T è stata progettata appositamente per poter ammirare (in modo economico) le maggiori attrazioni turistiche, infatti passa accanto al Parlamento, alla Casa Finlandia, al Teatro Nazionale dell'Opera, Piazza del Senato e altre. Il giro completo ha la durata di circa un'ora.
La Helsinki Card (da 1, 2 o 3 giorni) offre ingresso gratuito in oltre 50 musei ed attrazioni turistiche, trasporto gratuito su mezzi pubblici, mappa/guida e visita guidata della città gratis, e numerosi sconti. La card è acquistabile in aeroporto, alla stazione, negli alberghi o via internet a partire da 33€ per gli adulti e 11€ per ragazzi da 7 a 16 anni di età.
La città vanta oltre 80 musei. Numerosi musei rimangono chiusi il lunedì e sono visitabili gratuitamente un giorno prestabilito a settimana (per due ore circa).
- Piazza del Senato. Dominata da edifici in stile neoclassico, la piazza del Senato è contornata dal Duomo e dai Palazzi del Governo, dell'Università e della Biblioteca Nazionale. I quattro edifici furono realizzati tra il 1822 e il 1852 su progetto dell'architetto Carl Ludvig Engel.


- Valtioneuvoston linna (Palazzo del Governo).
Solo per gruppi con visita guidata su prenotazione. Il progetto del Palazzo Presidenziale risale al 1800. L'opera di Pehr Granstedt fu completata nel 1820 con modifiche dell'architetto C.L. Engel. Dal 1917, anno dell'Indipendenza della Finlandia, questo palazzo ospitò sia gli uffici del Presidente della Repubblica sia la residenza (che ora si trova nel quartiere di Meilahti).

- Helsingin kaupungintalo (Palazzo municipale). Le costruzioni del quartiere del municipio risalgono al 1700 e furono ristrutturate dall'architetto C.L. Edel per adattarle allo stile delle altre costruzioni che dominano la Piazza del Senato.



- Kauppatori (Piazza del Mercato). La piazza ospita numerose bancarelle con specialità alimentari finlandesi, artigianato e souvenir.

- Fontana di Havis Amanda. La fontana in bronzo del 1908 fu progettata da Ville Vallgren a Parigi e simboleggia la nascita di Helsinki. Il 1° maggio qui si dà inizio alla tradizionale festa di "Vappu".

- Parco Esplanadi. Nel centro della città è luogo di numerosi eventi.





- Eduskuntatalo (Palazzo del Parlamento), Mannerheimintie 30.
Visite guidate: Sab 11:00-12:00, Dom 12:00-13:00, a luglio-agosto anche Lun-Ven alle 13.00. Il Palazzo di stile classico costruito con il granito rosso di Kalvola è sede del parlamento. Le sedute plenarie di martedì e venerdì sono aperte al pubblico.

- Suomenlinna. fortezza marina su isolotti al largo di Helsinki. Fu costruita a metà del XVIII secolo e dal 1991 figura nell'elenco dei Patrimoni mondiali dell'Umanità dell'UNESCO.

- Korkeasaari.
Maggio-agosto 10:00-20.00, settembre e aprile 10:00-18:00, ottobre-marzo 10:00-16:00. Lo zoo più settentrionale del mondo.


- MATKA.
A gennaio. Fiera del turismo.
- Vene Båt.
A febbraio. Esposizione di imbarcazioni.
- Kirkko soikoon.
A marzo. Festival di musica da chiesa.
- Via Crucis.
Ad aprile.
- Naisten kymppi.
A maggio. Maratona femminile.
- Helsinki Day.
12 giugno. La città festeggia il suo compleanno.
- Helsinki City Marathon.
Ad agosto. La maratona che ha luogo nella capitale finlandese.
- Helsinki Festival.
Ad agosto. Musica classica, danza, teatro, film e altri eventi.
- Glitnir Helsinki International Horse Show.
A ottobre. Competizione internazionale di equitazione.
La valuta nazionale è l'Euro. I centri commerciali sono aperti da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 21.00, sabato dalle 9.00 alle 18.00. Da maggio ad agosto e a novembre e dicembre i negozi sono aperti anche di domenica dalle 12.00 alle 18.00. I negozi più piccoli lavorano da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato dalle 10.00 alle 14.00.
Le principali vie per lo shopping sono Aleksanterinkatu, Pohjoisesplanadi ed Eteläesplanadi, e Mannerheimintie; le boutique nelle vie Uudenmaankatu, Korkeavourenkatu e Fredrikinkatu. I centri commerciali sono Kampii con 150 negozi, Kämp Galleria noto per l'eleganza, Kluuvi, Forum, Itäkesku il più grande della Scandinavia con 240 negozi, l'emporio Stockmann, Sokos e Aleksi 13.
Meritano una particolare attenzione i prodotti di design finlandese, soprattutto di Design Forum nei quartieri Esplanadi o Erottaja, che possono essere consegnati direttamente a casa.
Il magazine gratuito We Are Helsinki (anche in inglese) propone l'elenco dei principali eventi serali e notturni della città.
Per entrare nei locali notturni occorre dimostrare di essere maggiorenni ma spesso il limite di età è più alto (22-24). L'orario di chiusura è per tutti alle 04:00.
- Kaarle XII, Kasarmikatu 40, ☎ +358 9 6129990.
L'ingresso è consentito solo a chi ha compiuto i 24 anni.
Aperto nei giorni di fine settimana dalle 10:00 alle 04:00. Allestito all'interno di una chiesa sconsacrata, il Kaarle XII, chiamato familiarmente " Kalle" è un'istituzione ad Helsinki. I suoi parties, specialmente quelli del martedì, fanno da richiamo per folle affamate di divertimento. Si divide in sei piccoli ambienti, ognuno con il proprio sottofondo musicale, dal rock al pop locale. Il dancefloor è così affollato che la gente balla sui tavoli.
- Lostari (nightclub), Annegatan 6 - 00120 Helsingfors, Finlandia, ☎ +358 9 6801010. Molto affollato nei week end, il Lostari è frequentato dai tipi più svariati, fatto che sta alla base del suo successo

- Hugo's room, Iso Roobertinkatu 3 (Fermata: Kolmikulma), ☎ +358 9 698 0180.
- Mann's street, Mannhereimintie 12A.
- Cafè Cavalier, Malminrinne 2-4 (Metro: Kamppi).
Lun-Gio 16-01, Ven-Sab 16-02, Dom 14-20.
- Nalle pub, Kaarlenkatu 3.
2€.
15-02.
- Bear Park Kulma, Agricolankatu 13.
Lun-Ven 7.30-19.30, Sab-Dom 09-18.
- Fairytale, Helsinginkatu 7.
Lun-Ven 16-02, Sab-Dom 14-02.
- DTM, Mannerheimintie 6.
6 €.
21-04.
- Hercules, Lönnrotinkatu 4.
21-04.
- Vogue, Sturenkatu 27 a - (V piano), ☎ +358 9 7282008. L'unica sauna gay di Helsinki.

- Ravintola VPK, Albertinkatu 29.
Aperto dal lun al ven Orario: 11-13. Gestito da volontari del corpo dei vigili del fuoco, il ristorante VPK propone un menù a prezzo fisso che varia a seconda dei giorni della settimana. Popolare è la zuppa di piselli con pancake servita il martedì. Vi è annessa una caffetteria ove sorbirete il vostro drink sotto i ritratti di austeri pompieri a cavallo degli inizi del '900
- Sky Express (pizzeria), Annankatu 31.
Aperto dalle 11 alle 23. Locale non grande ma con un servizio veloce. Il menù a prezzo fisso comprende la "Päivän jättipizza" ovvero la pizza gigante del giorno con vari ingredienti
- Unicafe Ylioppilasaukio, Mannerheimintie 3 B (Nei pressi della stazione centrale).
Aperto dal lun al ven. Orario: 11-19. Locale molto vasto, frequentato esclusivamente da studenti, per cui potrebbero richiedervi la tessera universitaria.
- Kosmos, Kalevankatu 3 (Tram: 3B/T, 4, 6, 10). Il ristorante (ravintola) Kosmos è tra i più rinomati di Helsinki. È un locale storico essendo stato inaugurato nel 1924 su progetto di Alvar Aalto. Il menù comprende piatti tipici della cucina finlandese con influenze russe e un tocco di cucina francese
- Hotel Skatta, Linnankatu 3, ☎ +358 9 659233, fax: +358 9 631352.
- Hostel Academica, Hietaniemenkatu 14, ☎ +358 9 13114334, fax: +358 9 441201.
- Euro Hostel, Linnankatu 9, ☎ +358 9 6220470, fax: +358 9 655044.
- Hostel Erottajanpuisto, Uudenmaankatu 9, ☎ +358 9 642169, fax: +358 9 6802757.
- Hostel Satakuntatalo, Lapinrinne 1A, ☎ +358 9 69585232, fax: +358 9 6854245.
- Hostel Lönnrot, Lönnrotinkatu 16, ☎ +358 9 6932590, fax: +358 9 6932482.
- Cumulus Kaisaniemi, Kaisaniemenkatu 7, ☎ +358 9 172881, fax: +358 9 605379.
- Cumulus Olympia, Läntinen Brahenkatu 2, ☎ +358 9 69151, fax: +358 9 6915219.
- Helka Hotel, Pohjoinen Rautatiekatu 23, ☎ +358 9 613580, fax: +358 9 441087.
- Hotel Rivoli Jardin, Kasarmikatu 40, ☎ +358 9 681500, fax: +358 9 656988.
- Hotel Anna, Annankatu 1, ☎ +358 9 616621, fax: +358 9 602664.

- Crown Plaza Hotel, Mannerheimintie 50, ☎ +358 9 25210000, fax: +358 9 25213999.
- Holiday Inn Helsinki City Centre, Elielinaukio 5, ☎ +358 9 54255000, fax: +358 9 54255299.
- Klaus K Hotel, Bulevardi 2, ☎ +358 20 7704700.
- Martta Hotelli, Uudenmaankatu 24, ☎ +358 9 6187400, fax: +358 9 6187401.
- Palace Hotel, Eteläranta 10, ☎ +358 9 13456661, fax: +358 9 654786.
Argentina, Bulevardi 5 A 11, ☎ +358 9 4242 8700, fax: +358 9 4242 8701, embajada_efinl@mrecic.gov.ar.
Austria, Unioninkatu 22, ☎ +358 9 68 18 600, fax: +358 9 66 50 84, helsinki-ob@bmeia.gv.at.
Bielorussia, Unioninkatu 18, 00130, ☎ +358 9 4247 2056, finland@mfa.gov.by.
Belgio, Kalliolinnantie 5, 00140, ☎ +358 9 170 412, fax: +358 9 628 842, belgia@elisanet.fi.
Brasile, Itäinen Puistotie 4 B 1 , 00140, ☎ +358 9 6841500, fax: +358 9 650084, brasemb@brazil.fi.
Bulgaria, Kuusisaarentie 2 B , 00340, ☎ +358 9 458 40 35, +358 9 458 40 55, fax: +358 9 458 45 50, embassy.helsinki@mfa.bg.
Canada, Pohjoisesplanadi 25 B , 00100, ☎ +358 9 228 530, fax: +358 9 2285 3385, hsnki@international.gc.ca.
Cile, Erottajankatu 11 A 17 , 00130, ☎ +358 9 612 67 80, fax: +358 9 612 67 825, info@embachile.fi.
China, Vanha Kelkkamäki 9-11 , 00570, ☎ +358 9 228 90 110, +358 9 228 90 167, +358 9 228 90 129, fax: +358 9 228 90 168, +358 9 228 90 155, consulate_fin@chinemb.fi.
Croazia, Kruunuvuorenkatu 5, 4th fl. , 00160, ☎ +358 9 622 22 32, +358 9 685 01 70, fax: +358 9 622 22 21, croemb.helsinki@mvpei.hr.
Cuba, Fredrikinkatu 61, 3rd Floor , 00100, ☎ +358 9 680 20 22, fax: +358 9 64 31 63, cuba@cuba.fi.
Cipro, Bulevardi 5 A 19 , 00120, ☎ +358 9 6962820, fax: +358 9 677428, mail@cyprusembassy.fi.
Repubblica Ceca, Armfeltintie 14 , 00150, ☎ +358 9 6120 8811, +358 9 6120 8812, fax: +358 9 63 06 55, helsinki@embassy.mzv.cz.
Danimarca, Mannerheimintie 8, 6 fl. , 00100, ☎ +358 9 684 10 50, fax: +358 9 698 5156, helamb@um.dk.
Egitto, Kasarmikatu 44, 3rd floor , 00130, ☎ +358 9477 7470, fax: +358 9 4777 4721, secretaryofembassy@hotmail.com.
Estonia, Itäinen Puistotie 10 , 00140, ☎ +358 9 622 02 60, fax: +358 9 622 02 610, Embassy.Helsinki@mfa.ee.
Francia, Itäinen Puistotie 13 , 00140, ☎ +358 9 618 780, fax: +358 9 618 78 342, ambassade@france.fi.
Germania, Krogiuksentie 4 B , 00340, ☎ +358 9 45 85 80, fax: +358 9 458 582 58, info@helsinki.diplo.de.
Grecia, Maneesikatu 2 A 4 , 00170, ☎ +358 9 622 97 90, fax: +358 9 278 12 00, gremb.hel@mfa.gr.
Ungheria, Kuusisaarenkuja 6 , 00340, ☎ +358 9 484 144, +358 9 484 145, +358 9 484 167, +358 9 484 007, fax: +358 9 480 497, mission.HEL@mfa.gov.hu.
Islanda, Pohjoisesplanadi 27 C , 00100, ☎ +358 9 612 24 60, fax: +358 9 612 246 20, icemb.helsinki@utn.stjr.is.
India, Kulosaarentie 32 , 00570, ☎ +358 9 228 9910, fax: +358 9 622 1208, embassyofindia@indianembassy.fi.
Indonesia, Kuusisaarentie 3 , 00340, ☎ +358 9 477 03 70, fax: +358 9 458 28 82, info@indonesian-embassy.fi.
Iran, Kulosaarentie 9 , 00570, ☎ +358 9 686 92 40, fax: +358 9 686 92 410, embassy@iran.fi.
Iraq, Lars Sonckin tie 2 , 00570, ☎ +358 9 68188727, fax: +358 9 6848977, info@iraqiembassy.fi.
Irlanda, Erottajankatu 7 A , 00130, ☎ +358-9-6824240, fax: +358-9-646 022, helsinkiembassy@dfa.ie.
Israele, Yrjönkatu 36 A , 00100, ☎ +358 9 681 20 20, fax: +358 9 135 69 59, info@helsinki.mfa.gov.il.
Italia, Itäinen Puistotie 4 , 00140, ☎ +358 9 68 11 280, fax: +358 9 69 87 829, ambasciata.helsinki@esteri.it.
Giappone, Unioninkatu 20-22, 5th fl , 00130, ☎ +358 9 6860 200, fax: +358 9 633 012, inquiry@hk.mofa.go.jp.
Lettonia, Armfeltintie 10 , 00150, ☎ +358 9 476 472 44, fax: +358 9 476 472 88, embassy.finland@mfa.gov.lv.
Lituania, Rauhankatu 13 A , 00170, ☎ +358 9 68 44 880, fax: +358 9 68 44 88 20, info@lithuania.fi.
Malesia, World Trade Center Helsinki, 00100, ☎ +358 10 320 2030, fax: +358 10 320 2041, chancery@malaysianembassy.fi.
Messico, Simonkatu 12 A 12 , 00100, ☎ +358 9 586 04 30, fax: +358 9 694 94 11, mexican.embassy@kolumbus.fi.
Marocco, Unioninkatu 15 A , 00130, ☎ +358 9 6122 480, fax: +358 9 63 51 60, embassy.of.morocco@co.inet.fi.
Paesi Bassi, Erottajankatu 19 B 00130, ☎ +358 9 228 920, fax: +358 9 2289 2228, hel@minbuza.nl.
Norvegia, Rehbinderintie 17 , 00150, ☎ +358 9 686 01 80, fax: +358 9 65 78 07, emb.helsinki@mfa.no.
Perù, Lönnrotinkatu 7 B 11 , 00120, ☎ +358-9-759 9400, fax: +358-9-759 940 40, secretary@embassyofperu.fi.
Polonia, Armas Lindgrenintie 21 , 00570, ☎ +358 9 618 28 120, fax: +358 9 684 74 77, helsinki.amb.info@msz.gov.pl.
Portogallo, Unioninkatu 22, 2nd fl. , 00130, ☎ +358 9 682 4370, +358 9 6824 3715, +358 9 6824 3718, fax: +358 9 66 35 50, emb.port@portugal.fi.
Romania, Stenbäckinkatu 24 , 00250, ☎ +358 9 241 3624, +358 9 241 4414, fax: +358 9 241 32 72, romania@romania.fi.
Russia, Tehtaankatu 1 B , 00140, ☎ +358 9 661 876, +358 9 661 877, fax: +358 9 66 10 06, rusembassy@co.inet.fi.
Arabia Saudita, Stenbäckinkatu 26 , 00250, ☎ +358 9 477 8870, fax: +358 9 454 3060, secretary@saudiembassy.fi.
Serbia, Kulosaarentie 36 , 00570, ☎ +358 9 6848 522, +358 9 6847 466, fax: +358 9 6848 783, serbia@kolumbus.fi.
Slovacchia, Vähäniityntie 5 , 00570, ☎ +358 9 6811 7810, fax: +358 9 68117820, emb.helsinki@mzv.sk.
Sud Africa, Rahapajankatu 1 A 5, 00160, ☎ +358 9 6860 3100.
Corea del Sud, Erottajankatu 7 A , 00130, ☎ +358 9 251 5000, fax: +358 9 251 50055, koreanembassyhelsinki@gmail.com.
Spagna, Kalliolinnantie 6 , 00140, ☎ +358 9 6877 080, fax: +358 9 17 09 23, emb.helsinki@maec.es.
Svezia, Pohjoisesplanadi 7 B , 00170, ☎ +358 9 68 77 660, fax: +358 9 65 52 85, +358 9 17 64 16, ambassaden.helsingfors@gov.se.
Svizzera, Kalliolinnantie 16 A 2a , 00140, ☎ +358 9 622 95 00, fax: +358 9 6229 5050, hel.vertretung@eda.admin.ch.
Taiwan, Aleksanterinkatu 17, 4th Floor, 00100, ☎ +358 9 68293800.
Thailandia, Eteläesplanadi 22 C , 00130, ☎ +358 9 6122 6415, fax: +358 9 6122 64 66, chancery@thaiembassy.fi.
Tunisia, Liisankatu 14 B 31 , 00170, ☎ +358 9 680 39 614, fax: +358 9 680 39 610, at.helsinki@kolumbus.fi.
Turchia, Puistokatu 1 b A 3 , 00140, ☎ +358 9 6122 6100, fax: +358 9 6122 6150, embassy.helsinki@mfa.gov.tr.
Ucraina, Vähäniityntie 9 , 00570, ☎ +358 9 228 90 00, fax: +358 9 228 90 01, embassy@ukraine.fi.
Regno Unito, Itäinen Puistotie 17 , 00140, ☎ +358 9 2286 5100, fax: +358 9 2286 5262, +358 9 2286 5272.
Stati Uniti d'America, Itäinen Puistotie 14 A , 00140, ☎ +358 9 61 62 50, fax: +358 9 17 46 81.
Venezuela, Bulevardi 1 A 62 , 00100, ☎ +358 9 686 0440, fax: +358 9 9 640 971, embavenefin@embavene.fi.
Vietnam, Kulosaarentie 12 , 00570, ☎ +358 9 622 9900, +358 9 562 6302, fax: +358 9 6229 9022, vietnamfinland@gmail.com.
La posta centrale si trova a Elielinaukio 2F, e i suoi sportelli sono aperti da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 21.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
![]() | Usabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma in più contiene abbastanza informazioni per consentire una breve visita alla città. Utilizza correttamente i listing (la giusta tipologia nelle giuste sezioni). |