it.wiktionary.org

argento - Wikizionario

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

minerale d'argento
Il colore argento

argento (Wikipedia approfondimento) m

  1. (chimica) (mineralogia) (metallurgia) elemento chimico solido, di aspetto bianco e lucente, facente parte dei metalli del blocco d, avente numero atomico 47, peso atomico 107,88 e simbolo chimico Ag; si usa per produrre monete, posate, gioielli e contatti elettrici
  2. (colore) (fisica) un colore simile al grigio (codice HEX:c0c0c0, RGB:192; 192; 192;)
  3. (araldica) l' argento è uno smalto araldico di colore bianco o argento. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato dl colore bianco
ar | gèn | to

IPA: /arˈd͡ʒɛnto/

dal latino argentum che significa "brillante"

  • la parola è d'argento, il silenzio è d'oro: il tacere vale più che il parlare
  • avere l'argento vivo addosso: essere agitato o in riferimento ad un bambino fisicamente molto attivo (per estensione dal significato letterale di essere affetto da tremore mercuriale); altrimenti può essere inteso come passione, un brio entusiastico tipico di chi è trafelato
Colori RAL

Colori Ral 9018-

bianco papiro RAL 9018 vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto
                         
vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto vuoto
                         
questo template contiene tutti i colori RAL.