it.wiktionary.org

centro - Wikizionario

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

centro (Wikipedia approfondimento) m (pl.: centri)

  1. (matematica) (geometria) (fisica) punto particolare di una figura ben distinto dai suoi estremi
    • Devi colpire il centro del bersaglio
  2. (architettura) quartiere interno di una città
    • nel 1883 la centrale di Santa Radegonda accese il centro di Milano con l'illuminazione elettrica
  3. (per estensione) (europa) quartiere principale della città
    • Abito in centro
  4. (politica) i partiti politici che siedono al centro
  5. (politica) (per estensione) tendenza politica moderata
    • È di centro
  6. (geografia) (architettura) città caratterizzata da un'attività
    • Milano è un grande centro industriale, commerciale e finanziario
  7. (araldica) abisso
  8. la parte più importante di qualcosa o su cui converge l'interesse
  9. (sport) nel gioco del basket, giocatore molto alto a cui vengono affidate sia la realizzazione dei canestri che la marcatura in area degli avversari

centro

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di centrare
cèn | tro
  • IPA: /ˈt͡ʃɛntro/
  • fare centro: indovinare
  • centro di gravità: baricentro

quartiere interno di una città

quartiere principale di una città

politici che siedono al centro

tendenza politica moderata

città caratterizzata da una attività

prima persona singolare dell'indicativo presente di centrare

centro

  1. centro
  2. (araldica) abisso