coccinella - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Adalia_bipunctata01.jpg/200px-Adalia_bipunctata01.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Coccinelle_Volo_Regionale_Lombardo_2007.jpg/220px-Coccinelle_Volo_Regionale_Lombardo_2007.jpg)
coccinella ( approfondimento) f sing (pl.: coccinelle)
- (zoologia) genere di coleottero della famiglia dei coccinellidi, caratterizzati dal capo nero, elitre rosse e puntini neri
- (scautismo) ragazza dai 9 ai 12 anni che entra a far parte di un gruppo scout nella branca delle coccinelle
- coc | ci | nèl | la
IPA: /kott͡ʃiˈnɛlla/
dal latino scientifico Coccinella che deriva dal latino coccĭnus e ancor prima dal greco κόκκινος cioè "di colore rosso scarlatto"
genere di coleottero della famiglia dei coccinellidi
ragazza scout dai 9 ai 12 anni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli