comandi - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
comandi m pl
- plurale di comando
comandi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di comandare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di comandare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di comandare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di comandare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di comandare
- co | màn | di
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di comandare) ordini, imponi, intimi, ingiungi, stabilisci, disponi, decreti
- chiedi, richiedi, vuoi, esigi
- raccomandi, prescrivi, consigli
- (persone, enti) dirigi, governi, reggi, domini, conduci, guidi, capeggi, capitani
- (dispositivi) controlli, regoli, fai funzionare
- (burocrazia: un impiegato, un funzionario) mandi, trasferisci, destini
- ti imponi, padroneggi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di comandare) esegui
- osservi, segui
- obbedisci, prendi ordini, sottostai
seconda persona singolare dell'indicativo presente di comandare
prima persona singolare del congiuntivo presente di comandare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di comandare
terza persona singolare del congiuntivo presente di comandare
terza persona singolare dell'imperativo presente di comandare
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese