cristallino - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
cristallino m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cristallino | cristallini |
femminile | cristallina | cristalline |


cristallino ( approfondimento) m sing
- cri | stal | lì | no
IPA: /kristalˈlino/
- (di cristallo) dal latino crystallĭnus, greco κρυστάλλινος
- (specialmente di cielo) azzurro, chiaro, limpido, luminoso, nitido, pulito, sereno, terso, trasparente,
- (senso figurato) (di animo) incontaminato, ineccepibile, integro, onesto
- (senso figurato) (di suono) argentino, squillante
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup