dramma - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
dramma ( approfondimento) m sing (pl.: drammi)
- (letteratura), (teatro) scritto teatrale tragico
- La vita è sogno è un dramma filosofico-teologico scritto nel 1635 dal drammaturgo spagnolo Pedro Calderón de la Barca
- (senso figurato) fatto estremamente increscioso
- antica moneta greca
- dràm | ma
IPA: /ˈdramma/
- (moneta) dracma
- (diminutivo) drammetto
- (accrescitivo) drammone
- (peggiorativo) drammaccio
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli