fiacca - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
fiacca f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fiacco | fiacchi |
femminile | fiacca | fiacche |
- femminile di fiacco
fiacca f sing (pl.: fiacche)
fiacca
- fiàc | ca
IPA: /ˈfjakka/
da fiaccare che deriva da fiacco
- (aggettivo) apatica, debole, esausta, indecisa, lenta, logorata, molle, spossata, stanca, svogliata,
- affaticata, debilitata, estenuata, indebolita, prostrata, sfibrata, snervata, stremata, svigorita,
- (senso figurato) abulica, flemmatica, pigra, indolente,
- (sostantivo) debolezza,fiacchezza, indebolimento, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza,
- apatia pigrizia, svogliatezza,
- (per estensione) scarsità di lavoro
- battere la fiacca: agire controvolglia
femminile di fiacco: (senso figurato) noiosa
terza persona singolare dell'indicativo presente di fiaccare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di fiaccare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Giuseppe Pittano Il mio primo dizionario illustrato, edizione 1995, Deagostini, pagina 189