inoppugnabile - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
inoppugnabile m e f sing(pl.: inoppugnabili)
- in | op | pu | gnà | bi | le
IPA: /inoppuˈɲɲabile/
formato da in- (prefisso di negazione) e da oppugnabile che deriva oppugnare ( dal latino oppugnare cioè "combattere, lottare, contrastare") ; significa quindi letteralmente incontrastabile
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup