lettura - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c7/Leitura_by_Jos%C3%A9_Ferraz_de_Almeida_J%C3%BAnior_1892.jpg/220px-Leitura_by_Jos%C3%A9_Ferraz_de_Almeida_J%C3%BAnior_1892.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/10/2005_WashingtonDC_44728072.jpg/220px-2005_WashingtonDC_44728072.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cd/%D8%A7%D8%B9%D8%AC%D8%A7%D8%B2_%D8%B1%D9%86%DA%AF%D9%87%D8%A7.jpg/220px-%D8%A7%D8%B9%D8%AC%D8%A7%D8%B2_%D8%B1%D9%86%DA%AF%D9%87%D8%A7.jpg)
lettura ( approfondimento) f sing (pl.: letture)
- (letteratura) l’atto di leggere
- la lettura online ci sta rendendo incapaci di attenzione a lungo termine
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) comprensione della gestione finanziaria di un'azienda con lo studio del bilancio di esercizio e dei dati da questo ricavabili
- (gergale) (informatica) ciò che più o meno attiene ad un lettore
- (per estensione) lettura digitale: funzione di alcuni computer per la ripetizione vocale appunto computerizzata delle parole scritte sullo e lette dal medesimo
- let | tù | ra
IPA: /letˈtura/
dal latino tardo lectura, derivazione di legere, cioè "leggere"
![]() |
«La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto » |
- azione del leggere, esercizio del leggere, modo di leggere
- (a voce alta) declamazione
- (di testi antichi) esegesi
- (di codici)interpretazione, analisi, decifrazione
- lezione, discorso, conferenza
- commento, comprensione, valutazione
- (se rapida e distratta) letta, scorsa, occhiata
- (per estensione) libro, opera, testo, scritto, pubblicazione, passo, brano
- La lettura è come il cibo: non solo dev'essere sana, ma conviene masticarla e digerirla.
- (diminutivo) letturina
- (peggiorativo) letturaccia
- italiano
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 311
- AA.VV., Sinonimi e contrari, 2009, Garzanti linguistica. pagina 416
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)