mandorlo - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
mandorlo ( approfondimento) m sing (pl.: mandorli)
- màn | dor | lo
IPA: /ˈmandorlo/
da mandorla
![]() |
«Profumata o luminosa già in febbraio è scesa nei giardini la primavera, e in un momento è fiorito il mandorlo, avvolgendo di bianco tutto il verde. » |
- Divisione) angiosperma, (classe) dicotiledone, (famiglia) rosacea
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 307, DeAgostini