otto - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/Huit.svg/200px-Huit.svg.png)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7b/Lueger.jpg/280px-Lueger.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/33/%E0%A6%B8%E0%A6%BE%E0%A6%B0%E0%A6%BF%E0%A6%AC%E0%A6%A6%E0%A7%8D%E0%A6%A7_%E0%A6%AD%E0%A6%BE%E0%A6%AC%E0%A7%87_%E0%A6%AE%E0%A6%BE%E0%A6%9B_%E0%A6%A7%E0%A6%B0%E0%A6%BE.jpg/220px-%E0%A6%B8%E0%A6%BE%E0%A6%B0%E0%A6%BF%E0%A6%AC%E0%A6%A6%E0%A7%8D%E0%A6%A7_%E0%A6%AD%E0%A6%BE%E0%A6%AC%E0%A7%87_%E0%A6%AE%E0%A6%BE%E0%A6%9B_%E0%A6%A7%E0%A6%B0%E0%A6%BE.jpg)
otto ( approfondimento) 8 inv
- (matematica) cifra che segue sette e precede nove; è il cubo di due
- un numero è divisibile per 8 se il numero formato dalle ultime tre cifre è un multiplo di 8
- ciascuno di noi ha otto bisnonni
- Piero D'Inzeo è il cavaliere che ha partecipato ad otto edizioni dei giochi olimpici
- otto milioni di anni fa ci fu la prima divisione dall'antenato comune tra il gorilla e l'uomo
- òt | to
IPA: /ˈɔtto/
- oggi a otto: tra una settimana
deverbalizzazione del verbo ottaa 'prendere'
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- finlandese
- Sanakirja suomi-saksa „otto“