tasto - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/Arcade_video_game_buttons.jpg/300px-Arcade_video_game_buttons.jpg)
tasto m (pl.: tasti)
- (elettronica) (informatica) pulsante la cui pressione mette in funzione un meccanismo o invia un segnale elettrico
- negli strumenti musicali a tastiera, leva bianca o nera la cui pressione produce una nota specifica
- in alcuni strumenti musicali a corda, ciascuna delle superfici parallele poste sopra il manico e delimitate da barre in metallo, per aiutare l'esecutore a tenere ferme le corde durante la loro pressione
tasto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di tastare
- tà | sto
IPA: /ˈta.sto/
derivazione di tastare
- battere sempre sullo stesso tasto
- toccare un tasto delicato: esaminare una circostanza incresciosa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 575