teatro - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
teatro ( approfondimento) m sing (pl.: teatri)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c3/TeatroAllaScala002.jpg/220px-TeatroAllaScala002.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/%D0%A2%D0%B5%D0%B0%D1%82%D1%80_%D0%BE%D0%BF%D0%B5%D1%80%D1%8B_%D0%B8_%D0%B1%D0%B0%D0%BB%D0%B5%D1%82%D0%B0._%D0%97%D0%B0%D0%BB.jpg/220px-%D0%A2%D0%B5%D0%B0%D1%82%D1%80_%D0%BE%D0%BF%D0%B5%D1%80%D1%8B_%D0%B8_%D0%B1%D0%B0%D0%BB%D0%B5%D1%82%D0%B0._%D0%97%D0%B0%D0%BB.jpg)
- (architettura) luogo o edificio dove si svolgone le rappresentazioni di tragedie, commedie, opere musicali o riunioni di persone.
- (arte) (teatro) arte e spettacolo artistico che si rappresenta in teatro e insieme di opere (letterarie) relative.
- (senso figurato) il luogo dove si svolge un evento e ad esso fa da scenario: battaglia, evento e simili
- te | à | tro
IPA: /teˈatro/
dal latino theatrum, e questo dal greco ϑέατρον, derivazione di ϑεάομαι ossia "guardare, essere spettatore"
![]() |
«Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia » |
- (edificio) anfiteatro, arena, politeama, sala, salone
- commedia, dramma, opera, rappresentazione, recita, spettacolo, tragedia, recitazione
- (per estensione) platea, spettatori, pubblico, messa in scena
- (senso figurato)(di avvenimenti) ambiente, cornice, luogo, posto, sede, sfondo, scena, scenario
- (diminutivo) teatrino
- (accrescitivo) teatrone
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 576