vassallo - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
vassallo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vassallo | vassalli |
femminile | vassalla | vassalle |
vassallo ( approfondimento)m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vassallo | vassalli |
femminile | vassalla | vassalle |
- (storia) (diritto) in epoca medievale, chi riceveva l'amministrazione di specifici territori in concessione da un sovrano, in cambio di un giuramento di obbedienza e fedeltà
- (storia) stato soggetto a vincolo di fedeltà nei confronti di una potenza straniera
- individuo, stato o altra entità sottoposti all'autorità di un'altra più forte o influente
- (senso figurato) servo
- vas | sàl | lo
IPA: /vasˈsallo/
- (senso figurato) dipendente, subordinato, subalterno
- (senso figurato) asservito, assoggettato, soggetto, soggiogato, sottomesso, sottoposto
- suddito
- (aggettivo) (senso figurato) autonomo, emancipato, indipendente, libero,
- (sostantivo) dominatore, imperatore, signore, sovrano
- (antico) vasso
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940