vendetta - Wikizionario
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/From_Vengeance_populaire_apr%C3%A8s_la_prise_de_la_Bastille-Landon-IMG_2365.png/220px-From_Vengeance_populaire_apr%C3%A8s_la_prise_de_la_Bastille-Landon-IMG_2365.png)
vendetta ( approfondimento) f sing (pl.: vendette)
- (psicologia) oltraggio che si provoca volontariamente ad una persona dalla quale si è subito un danno od un'offesa
- La mia vendetta sarà tremenda!
- (religione) giusto castigo, o punizione, divino
- ven | dét | ta
IPA: /venˈdetta/
dal latino vindĭcta ossia "rivendicazione, liberazione"; si confronti col greco τιμωρία
![]() |
«Quanto più Amore mi trafisse, quanto più crudelmente m'arse, su di lui tanto più prenderò vendetta. » |
- castigo, faida, punizione, rappresaglia, ripicca, ritorsione, rivalsa, rivincita
- (gergale) regolamento di conti
- (specialmente in senso religioso o soprannaturale)ì castigo, nemesi, pena, punizione
- (per estensione) prevaricazione, rancore, (per estensione) violenza, pacificazione
- La vendetta va servita su un piatto freddo.: la vendetta per essere efficace non deve essere istintiva ma premeditata
- gridare vendetta: pretendere giustizia
vendetta
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"