it.wiktionary.org

vendetta - Wikizionario

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

la vendetta dei popolani contro un nobile durante la presa della Bastiglia

vendetta (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: vendette)

  1. (psicologia) oltraggio che si provoca volontariamente ad una persona dalla quale si è subito un danno od un'offesa
    • La mia vendetta sarà tremenda!
  2. (religione) giusto castigo, o punizione, divino
ven | dét | ta

IPA: /venˈdetta/

dal latino vindĭcta ossia "rivendicazione, liberazione"; si confronti col greco τιμωρία

Collabora a Wikiquote

«Quanto più Amore mi trafisse, quanto più crudelmente m'arse, su di lui tanto più prenderò vendetta. »

  • La vendetta va servita su un piatto freddo.: la vendetta per essere efficace non deve essere istintiva ma premeditata
  • gridare vendetta: pretendere giustizia

vendetta

  1. (etnologia) vendetta di sangue
  2. (senso figurato) odio implacabile