Patriziati | lugano.ch
Sono almeno 230 i cognomi dei patrizi di Lugano (nei 15 patriziati presenti nel territorio comunale) e quasi tutti hanno il proprio stemma araldico. Come viene spiegato nel testo riportato qui di seguito, tratto dal giornalino della prima edizione dell'evento La Corte dei patrizi (a pagina 6), alcuni appartengono a famiglie di patriziati diversi.
Adami, Airoldi, Alberti, Albertini, Alleoni, Anastasi, Andreoli, Antoniazzi, Antonietti, Aprile, Baldelli, Baier, Ballinari, Bandera, Bariffi, Barizzi, Bassetti, Bassi, Becker, Bellasi, Belleni, Beretta, Beretta Piccoli, Bernasconi, Berini, Berta, Bertinotti, Berubé, Bianchi, Bignasca, Binzoni, Bonardi, Borelli, Borrini, Borsa Casella, Borrini, Boscacci, Bossi, Bozzini, Bralla, Brentani, Bricalli, Bruno, Bulani, Camozzi, Campana, Camuzzi, Canonica, Cantamessi, Capponi, Caratti, Carboni, Casella, Casella Dadò, Casoni, Castelli, Catella, Cattaneo, Cavallini, Ceresa, Cerri, Corduri, Conti, Crivelli, Curti, Danesi, D’Andrea Solari, De Carli, Decarli, De Filippis, Degiorgi, Dell’Era, Demarchi, Denis, De Vecchi, Discepoli, Dollfus, Domeniconi, Dozio, Ender, Faraci, Fassora, Ferranti, Ferreri, Ferrari, Ferri, Fontana, Foppa, Forni, Frapolli, Frigeri, Frigerio, Fumagalli, Fumasoli, Gabusi, Gadoni, Galeazzi, Gamba, Gambarasi, Galli, Gastori, Gauchat, Gerosa, Gervaz, Ghiggia, Ghirlanda, Giacomazzi, Gianella, Gianinazzi, Gianini, Gibellin, Gilardi, Gobbi, Gorini, Gotti, Groh, Guggiari, Gusberti, Hallauer, Herber, Hunger, Krüsi, Laghi, Laurenti, Lepori, Lotti, Lucca, Luraschi, Lurati, Luvini, Maggiorini, Malacrida, Malfanti, Mantegazzi, Marinelli, Martinaglia, Martinelli, Maspoli, Mauri, Mazza, Meneghelli, Merenda, Merlini, Mini, Mischler, Molteni, Monti, Montorfano, Moresi, Moroni Stampa, Morosini, Navoni, Nicoli, Notari, Oern, Ortelli, Paez, Panzera, Pedrazzi, Pedrotta, Pellegrini, Pellegrino, Pergetti, Perlasca, Pesenti, Petralli, Petrillo, Pezzoli, Piazza, Pinotti, Piotrkowski, Pizzagalli, Polli, Pommer, Porcini, Poretti, Pozzi, Prati, Raggi, Rapp, Raselli, Ravetta, Reali, Regazzoni, Rezzonico, Ricciardi, Righini, Risi, Riva, Rizzi, Rocchi, Rossini, Rudisi, Sabbioni, Sala, Salmini, Sassi, Sampietro, Scala, Schulz, Sciarini, Scopazzini, Solari, Solari Tonella, Soldati, Soldini, Somazzi, Soulas, Steiner, Sulmoni, Taddei, Tagliati, Tenzi, Torricelli, Toscanelli, Tresoldi, Triulzi, Vannini, Vanossi, Vegezzi, Viglezio, Violante, Vismara, Vittori, Wernli, Zanetti, Zeni, Zeppi.
È possibile consultare le liste per ciascuno dei 15 patriziati nelle pagine a loro dedicate.