- Unione Province d'Italia
- ️Mon Mar 08 2021
Convegno UPI Emilia Romagna sui Servizi pubblici locali: grande partecipazione e dibattito di alto livello
Si è svolto questa mattina, presso la sede dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, il convegno sui Servizi pubblici locali, promosso da UPI Emilia-Romagna in collaborazione con ANCER, Fondazione Antonino Borghi e con il patrocinio della Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento, con la partecipazione di oltre cento spettatori. Relatori di spicco, tra cui esponenti della Corte dei Conti, della Corte costituzionale e del mondo accademico, hanno animato un dibattito ricco di spunti e riflessioni. Al centro della discussione, le più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali che stanno ridefinendo la gestione dei servizi pubblici locali. L’ampia partecipazione e l’elevata qualità degli interventi confermano l’importanza di momenti di confronto come questo, [...]
IlSole24Ore “Corsa degli appalti nelle Province: nel 2024 gare per 10 miliardi (+13,6%)
"Corsa degli appalti nelle Province: nel 2024 gare per 10 miliardi (+13,6%). Oltre duemila i Comuni convenzionati con gli enti di area vasta" Così titola oggi il quotidiano Il Sole24Ore in un articolo a firma Gianni Trovati che dà conto della forte spinta agli investimenti che le Province stanno imprimendo, soprattutto grazie al PNRR. Le Province, scrive il giornalista "puntano a consolidare un ruolo di perno nel sistema amministrativo territoriale da far pesare anche quando, prima o poi, la riforma del Testo Unico degli enti locali abbandonerà la naftalina dove è finito". "Ai tavoli di confronto i Presidenti di Provincia potranno andare forti di qualche numero eloquente - sottolinea il giornalista evidenziando l'impennata del +156% del totale del valore degli appalti gestiti dalle SUA Provinciali dal 2020 ad oggi, un risultato, si evidenzia nell'articolo "figlio di una scelta [...]
Lorenzetti all’insediamento della Cabina di Regia Nazionale contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza
"L'adozione di un Piano Nazionale contro il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza è un passaggio indispensabile per il Paese, non solo perchè occorre dare seguito al Piano d’azione UE contro il razzismo: la presenza strutturata di cittadini stranieri, uomini donne e bambini, ci impone infatti di porre in campo ogni azione utile a favorire politiche di accoglienza e integrazione. La scelta del Ministero poi, di declinare questo Piano ponendo particolare attenzione all'integrazione di genere rende questo strumento particolarme innovativo. Non possiamo che apprezzare la scelta di un pieno coinvolgimento di tutti i gli attori istituzionali - Governo, Regioni, Province e Comuni, in questa sfida che è strategica". L' ha detto il rappresentante di UPI, Gianni Lorenzetti, Presidente di UPI Toscana e della Provincia di Massa-Carrara, intervenendo all'insediamento della Cabina di [...]
Insediato a Roma il nuovo Comitato Direttivo UPI
Sono ventisette i Presidenti delle Province italiane che affiancheranno il Presidente di UPI Pasquale Gandolfi nel suo mandato alla guida dell’Associazione. Si è infatti insediato il nuovo Comitato Direttivo, organo di indirizzo politico e programmatico dell’Associazione, composto dal Presidente dell’UPI e da ventisette Presidenti, tra cui i dodici Presidenti delle UPI Regionali. Quattro i VicePresidenti dell’Associazione, Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso che assume la carica di Vicario, Angelo Caruso, Presidente della Provincia dell’Aquila, Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce e Claudio Scajola, Presidente della Provincia di Imperia. Definiti anche i nuovi rappresentanti UPI in Conferenza Unificata e Stato città: Enzo Lattuca, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di [...]
DOCUMENTI IN EVIDENZA
DALLE PROVINCE
6/02/2025 - La Provincia di Chieti ha aggiudicato i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione tra le strade provinciali 80 “Traversa di Treglio” e 82 “Lanciano-San Vito”, al confine tra i comuni di Lanciano e Treglio. L’opera, prevista dai piani regolatori dei due enti, punta a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico in un nodo stradale molto importante che collega la costa e il casello autostradale A14 a Lanciano e alle aree interne. L’intervento, finanziato dalla Provincia di Chieti per un importo complessivo di 546.600 euro, [...]
4/02/2025 - Si è svolto lunedì 3 febbraio 2025, presso la Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo, un incontro di approfondimento sulla proposta di legge regionale 291, riguardante l’ individuazione delle superfici e delle aree idonee e non, per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. L’incontro promosso dal Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Transizione ecologica e Sviluppo sostenibile della Regione Toscana Monia Monni, con i tecnici della [...]
4/02/2025 - Sopralluogo della Presidente Agnese Carletti con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani al Ponte Nove Luci, lungo la Sp 18 tra i Comuni di Castiglione d’Orcia e Pienza alla presenza dei Sindaci Luca Rossi, Manolo Garosi e del Senatore Silvio Franceschelli. Con lo stanziamento di 13 milioni di euro nella manovra di bilancio 2025 da parte della Regione Toscana, il Ponte Nove Luci lungo la Sp 18 tra i Comuni di Castiglione d’Orcia e Pienza, divelto da un evento calamitoso nel 2012, sarà ricostruito. Uno stanziamento che segue quello da parte della Provincia di [...]
3/02/2025 - Si è svolto presso Villa Recalcati l’incontro tra la Provincia di Varese e i Dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado statali. L’appuntamento, voluto dall’Amministrazione provinciale in raccordo con l’Ambito Territoriale di Varese, ha avuto l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca tra le istituzioni e approfondire le tematiche di competenza provinciale in ambito scolastico. Dopo il saluto introduttivo del Presidente della Provincia, Marco Magrini, il Vicepresidente Giacomo Iametti, delegato [...]
3/02/2025 - Nella mattina del 3 febbraio è stata inaugurata la palestra dell’Istituto di istruzione superiore ‘S. Pertini- E. Santoni’ a seguito degli interventi di adeguamento funzionale e messa in sicurezza delle aree da gioco e degli impianti sportivi ad uso didattico, presso la struttura di Crotone. I lavori sono stati finanziati per un importo di 250 mila euro da fondi PON ‘Per la scuola’ – Programma Operativo Complementare (POC). Si è anche intervenuti sul quadro elettrico di controllo e sull’impianto di illuminazione, riscaldamento e di protezione ad [...]
UPI SOCIAL
[instagram-feed]
[custom-twitter-feeds]
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.