Come diventare volontario dei vigili del fuoco - The wam
- ️@wam_the
- ️Fri Mar 10 2023
Come diventare volontario dei vigili del fuoco? Ecco una panoramica dei posti disponibili e dei requisiti - Scopri le ultime notizie su bonus e agevolazioni Inps. Entra nei nostri gruppi WhatsApp e Telegram.
Indice
- Come diventare volontario dei vigili del fuoco: procedura e domanda
- Come diventare volontario dei vigili del fuoco: requisiti
- Come diventare volontario dei vigili del fuoco: esclusi e incompatibili
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come diventare volontario dei vigili del fuoco: procedura e domanda
Come diventare volontario dei vigili del fuoco? Per entrare nel corpo dei vigili del fuoco è necessario inviare domanda al Comando provinciale del Comune di residenza o al Comando dei vigili del fuoco di una provincia limitrofa, se si vuole essere impiegati in un altro Comune.
Per diventare vigile del fuoco volontario occorre:
- presentare domanda;
- accertare l’idoneità fisica tramite visite mediche;
- inviare la documentazione al Ministero dell’Interno, al Dipartimento dei vigili del fuoco, al soccorso pubblico e difesa civile;
- attendere il decreto ministeriale per la nomina di vigile del fuoco volontario;
- partecipare a un corso di formazione dalla durata di 120 ore;
- sostenere e superare l’esame finale.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Nel momento in cui si presenta domanda per diventare volontario dei vigili del fuoco si può anche scegliere di essere impiegati:
- per le esigenze del Comando, effettuando periodi di richiamo in servizio di 20 giorni (10 turni di giorno, 10 turni di notte);
- per le esigenze di un distaccamento volontario. In questo caso è necessario risiedere nel Comune in cui ha sede il distaccamento oppure in un Comune limitrofo (ma andrà prima contattato il responsabile del distaccamento).
Per tenerti aggiornato sui concorsi per vigili del fuoco, visita questa pagina.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato e ricevere contenuti speciali
Come diventare volontario dei vigili del fuoco: requisiti
Come diventare volontario dei vigili del fuoco? Bisogna possedere dei requisiti specifici? Sì, prima di tutto è necessario aver conseguito almeno il diploma di licenza media.
Può presentare domanda soltanto chi ha compiuto 18 anni e ne ha meno di 45. Sono quindi esclusi i minorenni e chi ha dai 46 anni in su.
Inoltre:
- è necessario godere dei diritti civili e politici;
- avere la residenza in un Comune della provincia dove ha sede il comando (in alternativa si può chiedere di essere impiegati presso distaccamenti in province limitrofe a quella di residenza);
- essere incensurati.
Dal punto di vista fisico, è necessario:
- avere una sana e robusta costituzione fisica e una piena integrità psichica;
- essere alti almeno 1 metro e 62 centimetri;
- avere un peso corporeo che rientra nella formula: I.M.C. = p/(h x h), dove I.M.C. sta per indice di massa corporea; p per peso corporeo in chilogrammi e h per altezza in metri;
- non essere daltonici;
- avere un campo visivo e una motilità oculare normale (visus naturale uguale o superiore a 14/10 e non inferiore a 6/10 nell’occhio che vede meno, non è ammessa la correzione con lenti);
- possedere acutezza visiva.
- possedere una percezione della voce di conversazione a sei metri da ciascun orecchio, con esclusione di uso di protesi acustica;
- avere un apparato dentario che assicuri la masticazione: è sufficiente la dentatura che presenti due coppie di molari o tre coppie tra molari e premolari, purché in ingranaggio in occlusione. Il totale dei denti mancanti o sostituiti da protesi fissa non può essere superiore a sedici elementi.
Potrebbe anche interessarti quanto guadagna un vigile del fuoco.

Come diventare volontario dei vigili del fuoco: esclusi e incompatibili
Sono incompatibili con la posizione di vigile del fuoco volontario:
- il personale permanente in servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
- il personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e delle altre istituzioni pubbliche preposte all’ordine ed alla sicurezza pubblica, esclusi gli appartenenti ai Corpi di Polizia degli enti locali, previo nulla osta delle amministrazioni competenti
- gli amministratori di società e dei titolari di impresa che producono, installano, commercializzano impianti, dispositivi e attrezzature antincendio e dei titolari di istituti, enti e studi professionali che esercitano attività di formazione, vigilanza, consulenza e servizi nel settore antincendio.
Non sono idonei per l’ammissione nei quadri del personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco coloro che accusano imperfezioni e infermità come da allegato I al D.P.R. 6 febbraio 2004, n. 76.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:
- Contratto colf e badanti a ore e a tempo pieno: le differenze
- Stipendio per colf e badante nel 2022: cifre e contratto
- Festività colf e badanti: quali sono quelle riconosciute
- Paga media di badante e colf: a quanto ammonta in Italia?
- Contratto alla badante convivente per persona non autosufficiente: come funziona