centroufologiconazionale.eu

CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE

  • ️Tue Aug 27 2024

Assieme a voi per la divulgazione


Fin dalla sua fondazione nel 1967, il CUN è l’unica realtà scelta come interlocutore da Istituzioni, TV e Stampa giornalistica sul tema ufologico. I suoi selezionati membri sono referenti accreditati e oggi possono vantare migliaia di interviste, interventi, collaborazioni con testate giornalistiche ed articoli di stampa.

Visita il nostro Sito di Servizio CUN Italia.

Lo speciale fotografico di questo articolo ci porta a visionare foto che ritrarrebbero Alieni, UFO, entità e velivoli incredibili. Andiamo a vedere una panoramica e di volta in volta commentiamo le immagini. Le immagini sono distinte per tecnica di elaborazione. Sulla valmalenco sono state prodotte, in una decina di anni,…

Continue reading

L’inquinamento psicologico in ufologia (di Alfredo Benni) L’inquinamento psicologico in ufologia come nella religione è un fenomeno che è sempre esistito. Inquinare i pozzi affinche l’acqua limpida e cristallina sia avvelenata. Confondere le menti, ribaltare le responsabilità, fare in modo che la realtà sia confusa con la fantasia. Calcare talmente…

Continue reading

Le perizie forensi in ufologia (articolo di Alfredo Benni) I falsi in ufologia ci sono sempre stati. Personalmente mi sono occupato di tanti casi veri ma anche di numerosi casi falsi. Fra i casi veri voglio ricordare: Gli UFO del Belgio I casi di Canneto di Caronia Il caso Monguzzi…

Continue reading

Articolo in più parti di Alfredo Benni (consigliere nazionale CUN) Di recente abbiamo visto il Presidente del CUN, Roberto Pinotti, prendere duramente posizione sul caso Valmalenco. Molte persone si sono stupite perché in effetti il caso Valmalenco era stato uno dei casi discussi all’ultimo Simposio Internazione del CUN, il 33°…

Continue reading

Il giorno 1 e 2 giugno 2024 sono confluiti gli Ufologi da tutto il mondo per evocare a San Marino pace e buona volontà sulla Terra e nel Cosmo. La consueta 2 giorni ha visto l’alternarsi di oltre 30 relatori di cui 12 internazionali provenienti da Francia, Portogallo, Grecia, USA,…

Continue reading

Recentemente sono saliti alla ribalta mediatica due casi molto promettenti che attualmente sono in studio da parte del CUN. Entrambi i filmati vengono dall’area lombarda e hanno una tempistica abbastanza ravvicinata. Il primo caso ritrae uno sferoide bianco azzurro di grosse dimensioni che sfrecciava a  gran velocità nel cielo sopra…

Continue reading

Luis Elizondo è una vecchia conoscenza del CUN. Fu ospite a Roma il 27 ottobre 2018 ad un convegno esclusivo e successivamente a diversi Simposi di San Marino. Ora Luis Elizondo è nell’occhio del ciclone con delle dichiarazioni esplosive dopo aver affermato di aver ricevuto una serie di minacce alla…

Continue reading

L’1 e 2 giugno 2024 si terrà a San Marino l’annuale e atteso 33° Simposio Mondiale del CUN per l’anno 2024 sugli Oggetti Volanti Non Identificati e Fenomeni connessi dal tema “UFO Alieni e Guerra: c’è vita intelligente sul pianeta Terra?”. Costo unico non modficabile 30 € per entrambe le…

Continue reading

Gentile socio, come saprai il giorno 27 aprile si svolgerà a Firenze l’Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, di nuove normative e per l’elezione del Consiglio Direttivo che resterà in carico 5 anni e deciderà le future politiche del Centro. Qui sotto i comunicati. In allegato troverai la delega…

Continue reading

Zona Media dedicata al 32° Simposio di San Marino sugli oggetti non identifcati e fenomeni connessi: Oltre il disclosure. Speciale Simposio 2023 Centro Ufologico Nazionale – 32° Simposio Internazionale di Ufologia di San Marino – I perché dell’ evento Centro Ufologico Nazionale – 32° Simposio Internazionale di Ufologia di San…

Continue reading

Un punto di riferimento in Italia e nel Mondo

Il CUN è senza dubbio la più importante realtà italiana che studia il fenomeno ufologico. Il Centro, in contatto dal 1978 con le Autorità istituzionali preposte, è anche famoso per rigore, capacità e trasparenza nel trattare i casi a livello scientifico e documentario. La struttura è molto apprezzata in Italia e nel mondo e da sempre è il punto di riferimento obbligato per Stampa e Media.