filmtv.it

Avengers: Endgame (2019) | FilmTV.it

  • ️Mon Feb 03 2025

Trama

Metà degli esseri viventi nell'universo sono stati spazzati via dagli eventi scatenati da Thanos, che ha colpito anche il team degli Avengers. Un unico futuro sembra ormai possibile ma gli Avengers e i loro alleati supereroi proveranno ad annullare il potere distruttivo delle Gemem dell'Infinito.

Approfondimento

AVENGERS: ENDGAME - LA FINE DELL'UNIVERSO CINEMATOGRAFICO MARVEL

Diretto da Anthony e Joe Russo e sceneggiato da Christopher Markus e Stephen McFeely, Avengers: Endgame racconta la resa dei conti tra gli Avengers e Thanos, il cattivo più potente e pericoloso dell'universo. La storia ha inizio da dove finisce Avengers: Infinity War: Thanos ha sradicato metà della popolazione umana e decimato la squadra degli Avengers, costretti a fare i conti con una devastazione senza precedenti. Ritrovando la vecchia determinazione, gli Avengers dovranno fare appello a tutte le loro forze e trovare un modo per sconfiggere Thanos per sempre, ponendo la parola fine allo scontro.

Con la direzione della fotografia di Trent Opaloch, le scenografie di Charles Wood, i costumi di Judianna Makovsky e le musiche di Alan Silvestri, Avengers: Endgame pone fine dopo 11 anni all'universo cinematografico Marvel cominciato il 2 maggio 2008 con l'uscita nelle sale di tutto il mondo di Iron Man. Il successo del lungometraggio portò la Marvel a realizzare un impero cinematografico senza precedenti, composto da ben 21 film che sono diventati alcuni dei titoli di maggior successo al botteghino di tutti i tempi. Avengers: Endgame è dunque il 22° film di una saga che in tutto il mondo ha incassato qualcosa come 19 miliardi di dollari. Ha spiegato così il successo della saga il produttore Louis Esposito: "I dati di film come Avengers: Infinity WarCaptain MarvelBlack Panther, giusto per citare gli ultimi tre successi in ordine di tempo, dimostrano come il successo dell'universo cinematografico Marvel sia dovuto alla versatilità delle storie e alla loro adattabilità ai cambiamenti del contesto sociale. Certo, una delle ragioni risiede anche nei personaggi, in grado di riflettere la diversità del mondo reale. Alla Marvel abbiamo sempre cercato di offrire personaggi straordinari nei quali ogni spettatore comune può identificarsi per qualche aspetto. Abbiamo anche dato importanza alle questioni di genere, portando sullo schermo personaggi femminili come la Vedova Nera o Capitan Marvel, e di razza, facendo di Black Panther un cult apprezzato molto dai componenti dell'Academy Awards".

"Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame sono un tutt'uno", hanno aggiunto i registi. "I due film sono nati insieme. In un primo momento volevamo realizzare un unico e lungo film. Abbiamo poi, d'accordo con i produttori, deciso di spezzarlo a metà e di realizzarne due diversi. A quel punto, abbiamo optato per qualcosa di diverso realizzando due film tra loro molto differenti. Abbiamo cambiato i titoli di lavorazione (levando il Parte 1 e Parte 2, annunciati in un primo momento) e concluso Avengers: Infinity War con qualcosa di inaspettato: il trionfo di Thanos. L'ultima immagine mostra un Thanos soddisfatto, che è riuscito ad avere la meglio sugli Avengers. Senza sapere come il pubblico avrebbe reagito (soprattutto alla morte di Spider-man), abbiamo cominciato a lavorare a Avengers: Endgame ancora prima che Avengers: Infinity War arrivasse nelle sale. Su una cosa non avevamo dubbi: la nostra attenzione questa volta doveva concentrarsi sugli Avengers, su ciò che stava accadendo loro e su come affrontare il domani dopo la catastrofe. Nessuno di loro sa spiegarsi razionalmente cosa è successo, rimettendo in discussione i loro superpoteri, la loro volontà e la loro determinazione. Non è possibile per nessuno modificare gli eventi passati e solo tornando insieme, mettendo ognuno da parte i propri traumi personali, potranno aiutare il mondo".

Il cast

A dirigere Avengers: Endgame sono i fratelli Anthony e Joseph Russo, registi statunitensi. Nati rispettivamente nel 1970 e nel 1971 in Ohio, i fratelli russo hanno da sempre lavorato in coppia, sin da quando da ragazzini hanno deciso entrambi di dedicarsi al cinema. Con i soldi raccolti tramite prestiti studenteschi… Vedi tutto

Trailer

Vedi anche

Recensioni

La recensione più votata è negativa

L'universo cinematografico Marvel, passerà alla storia per essere stato il primo a portare per oltre 10 anni e per così tanti film, un approccio seriale al cinema, dove ogni tessera del puzzle è strettamente interconnessa e mano a mano che si va avanti, la visione di ogni singolo film è assolutamente indispensabile per poter fruire del film successivo, specie se la… leggi tutto

7 recensioni negative

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

End game. End story. End Marvel. Dopo il sorprendente Infinity War, quest'ultimo capitolo che dovrebbe aver messo fine alla saga degli Avengers, è un bel casino. Tanto che la parte migliore è la prima, quando ancora si elabora il lutto della sconfitta: difendere e proteggere é un vincolo indissolubilmente legato all'essenza dei vendicatori, capace di torturare le … leggi tutto

6 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

ATTENZIONE: questa recensione contiene degli spoiler. Il potente Thanos ha spazzato metà vita dell'universo e gli Avengers, o perlomeno quei pochi rimasti, dovranno riuscire a trovare un modo per tornare indietro nel tempo ed impedire lo schiocco delle dita. Visto in anteprima questa notte (24 aprile 2019), posso finalmente dire che questo "Avengers: Endgame" è una discreta… leggi tutto

6 recensioni positive

2023

2023

Cinema supereroistico

In questa lista cerco di stilare una mia personale classifica "semi-definitiva" (alcuni film del MCU dovrei rivederli con occhi adulti e altri film ancora vorrei prima rivederli per bene) su tutti i film a…

leggi tutto
2022

2022

2020

2020

2019

2019

Recensione

Mi ritornano in mente alcune parole di John Carpenter (che avevo completamente rimosso) durante un’intervista (non ricordo su quale rivista – si parla di circa 15-20 anni fa), attenzione perché profetico: alla domanda -  “Cosa le fa paura?” – Carpenter rispose: “Un futuro dominato dalla Disney. La disneyficazione della massa.” Io, ai tempi,…

leggi tutto

“Capolavoro? Ma anche no!”

Generalmente odio usare il termine "sopravvalutato", in quanto non voglio avere la presunzione di avere la verità assoluta tra le mie mani. Tanto per capirci, se io odio un film che invece tutti amano, cerco di…

leggi tutto

Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 14 voti

1 ott 2019

vedi tutti

Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 11 voti

1 set 2019

vedi tutti

Recensione

Ho visto questo film perché da decenni leggo i fumetti Marvel, e mi sono visto ovviamente anche tutte le altre operazioni cinematografiche precedenti. Ma questo film andava visto anche perché è il maggiore incasso della storia del cinema. Entrato rapidamente nei primi cinque (in soli 11 giorni), infatti, si avvicinava ad Avatar ma senza superarlo, per pochissimo. Veniva…

leggi tutto
La scrittura non è frittura

La scrittura non è frittura

24 ago 2019

Confusionary ramblings of a confusionary mind.   Invettiva confusionaria d'una mente in stato d'allerta intellettuale. Breve pamphlet di stampo… segue

Box office: Stagione 2018/2019

Box office: Stagione 2018/2019

10 ago 2019

Quadro generale. Con la fine di luglio, è stata archiviata la stagione cinematografica 2018/2019. Dodici mesi di cinema in sala dalla cadenza… segue