filmtv.it

Crimini e misfatti (1989) | FilmTV.it

  • ️Sat Dec 21 2024

Trama

Un affermato oculista ha un'amante ossessiva. Poiché suo fratello ha conoscenze nel mondo criminale, lo spinge a eliminare la donna, dopo di che si mostra a piangere calde lacrime di coccodrillo. Intanto un regista idealista assiste al trionfo di un personaggio televisivo vacuo e senza morale che, per di più, gli porta via la donna.

Note

Woody Allen non rinuncia alle sue battute fulminanti, ma si fa amaro: il suo film è un attacco alla debolezza delle coscienze (si commettono azionacce, ma si continua a vivere tranquillamente) e all'inconsistenza di un mondo che premia i palloni gonfiati e umilia gli onesti. Il tutto con un tono accorato ma leggero.

Vedi anche

Recensioni

La recensione più votata è positiva

Tra i film più maturi di Allen, Crimini e misfatti si divide in due storie: la prima riguarda un oculista ebreo che fa uccidere un'amante divenuta pericolosa per la sua rispettabilità, la seconda riguarda un documentarista che non riesce a conciliare vita privata e professionale. Non si tratta di un film ad episodi perchè le due vicende sono sottilmente intrecciate, pur… leggi tutto

31 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Nonostante sia tra i più apprezzati di Woody(dalla critica più che altro), questo "crimini e misfatti" non mi ha poi così esaltato quando lo guardai più o meno tre anni or sono... anzi; forse dovrei rivederlo con tre primavere in più sul groppone e un pizzico di maturità(!!??) in più, ma non mi ha ne fatto ridere come gli altri suoi film e neanche pensare. Semplicemente un film sufficente. leggi tutto

6 recensioni sufficienti

2024

2024

Top 7 Woody Allen

Top 7 su 52 film diretti più "Play It Again Sam". E considerando le pellicole originali, perché nella distribuzione italiana i film sono stati spesso tradotti in modo terribile, risultando meno belli di…

leggi tutto

Addio al lieto fine

In questi giorni mi sono trovato a discutere con un amico sul perché certi film, benché realizzati in maniera ammirevole, abbiano avuto poco successo o comunque minore riscontro rispetto a certe pellicole…

leggi tutto
2023

2023

2021

2021

I magnifici di alexio350

In questa lista ho elencato i film che per me hanno avuto una particolare importanza. Che mi riportano col pensiero a qualche periodo lontano o vicino della mia vita. Che parlano anche un po' di me. Sono i…

leggi tutto
2019

2019

Recensione

  Al suo diciannovesimo film da regista Woody Allen scopre il delitto. Nonostante sia strutturato come molti dei suoi film corali recenti questo straordinario impasto tra dramma e commedia ha uno dei risvolti morali più oscuri mai affrontati dal regista (e non solo da lui). Allen è sceneggiatore sopraffino e regista attento e capace di alternare drammi atroci a momenti…

leggi tutto

Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti

1 ago 2019

vedi tutti

Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 3 voti

1 mar 2019

vedi tutti
2018

2018

Recensione

Judah (Martin Landau) è un oculista di successo con una famiglia apparentemente perfetta. In realtà da un paio di anni ha una relazione extraconiugale con una donna instabile che a un certo punto inizia a minacciarlo, rischiando di distruggere tutto ciò che è riuscito a costruire. L’oculista decide perciò di affidarsi al fratello malavitoso per farla…

leggi tutto

Recensione

Con Crimini e misfatti Woody Allen a suo modo chiude gli anni Ottanta, caratterizzati politicamente dalle due presidenze Reagan (con l'appendice finale di Bush senior). All'epoca della sua uscita, nell'esprimere parecchie perplessità su questo film, Giovanni Grazzini scrisse che «a noi invece sembra meno riuscito di Un'altra donna [...] Anche qui siamo alle prese col Woody Allen…

leggi tutto

Nel mese di maggio questo film ha ricevuto 4 voti

1 giu 2018

vedi tutti

Recensione

Un discreto film filosofico. Per riflettere pone problemi e domande non risposte: questo è un pregio del “laico” Allen, che lascia aperte tutte le porte. Sono evidenti: la centralità della coscienza, che non può facilmente essere messa a tacere, anzi; la critica al mondo e alla società, che alla fine permette ai criminali l’impunità, e ai…

leggi tutto

Recensione

Uno dei più riusciti film di Woody Allen. In una New York cupa e grigia, Allen, per mostrarci la sua amara visione del mondo, ci racconta due storie. Nella prima Landau è un oculista filantropo che è costretto ad uccidere la sua isterica amante per paura che lei gli distrugga la famiglia. Nella seconda Allen è un documentarista sensibile e cinefilo, è separato…

leggi tutto
Post.

Post.

16 gen 2018

Salve, ciao, ehilà. Questo è un post. Che non volevo scrivere ("Bravo!" - "Grazie") perché, se pur l'argomento (il puritanesimo… segue

Nel mese di dicembre questo film ha ricevuto 5 voti

1 gen 2018

vedi tutti
2017

2017

Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 3 voti

1 mar 2017

vedi tutti

Nel mese di gennaio questo film ha ricevuto 4 voti

1 feb 2017

vedi tutti
2016

2016

I magnifici di wilco

Premesso che 179 titoli non basterebbero per elencare tutti i miei film preferiti, provo a sceglierne sette, visto che dei magnifici si parla. Il criterio che adopererò è prenderne uno per decennio, dagli…

leggi tutto