Browning e Hitech: un'altra avventura insieme in F2 nel 2025 | FP
- ️@FormulaPassion
- ️Mon Dec 09 2024
Hitech e Browning ancora insieme nel 2025, questa volta in F2
Dopo l'esordio in ART Grand Prix, l'inglese tornerà il prossimo anno nel team con il quale ha ottenuto i suoi maggiori successi
Pubblicato il 9 Dicembre 2024 ore 10:30
Si chiude più che positivamente il 2024 di Luke Browning, 22enne della Williams Driver Academy che proprio nella parte conclusiva di questa stagione ha avuto l’opportunità di esordire in Formula 2 al volante dell’ART Grand Prix. Ora, in vista del prossimo campionato, il britannico parteciperà full-time alla stagione 2025 di F2, questa volta come nuovo pilota del team Hitech.
In realtà, più che di una novità, per Browning si tratta di un vero e proprio ritorno in squadra, con la quale ha ottenuto i risultati di maggior prestigio nelle categorie junior. Dopo la vittoria nella F4 Britannica nel 2020 (allora con Fortec Motorsport), si è infatti aggiudicato il campionato GB3 nel 2022, imponendosi poi nel Gran Premio di Macao 2023. Nel suo curriculum, sempre con Hitech, non può mancare anche la terza posizione in F3 di quest’anno, prima del già citato salto di categoria in F2.
“After three seasons with Hitech, Luke has worked closely with the team at every stage of his journey up the single-seater ladder. We’re extremely proud of his progression to @Formula2, and to see him get his competitive F1 debut last week in Abu Dhabi."https://t.co/GuPDpQFx5j
— Hitech Grand Prix (@HitechGP) December 9, 2024
In attesa del prossimo campionato (oltre ai test post-stagionali di F1 con la Williams in programma martedì ad Abu Dhabi), Browning ha commentato così il suo ritorno in squadra: “Sono felicissimo di correre in F2 con Hitech nella prossima stagione. Ho attraversato ogni categoria di monoposto con questo team e poter completare la scala con loro è incredibilmente importante e speciale per me. Vorrei ringraziare in particolare Oliver Oakes per il suo sostegno nelle ultime tre stagioni. Non c’è niente che desideri di più che vincere il campionato di F2 con questo gruppo di persone intorno a me, e questo è il nostro obiettivo per il 2025″.