galleriagiannoni.it

Marina - Steffani, Luigi

Non in esposizione

Numero di inventario GG 539

Ascolta la traccia audio

00:00/00:00

Trascrizione

Luigi Steffani
Marina
1865-1875
La tela verosimilmente proviene dalla collezione del Colonnello Marco Chiodini che alla morte di Luigi Steffani ereditò gran parte della ricca raccolta di dipinti che l'artista aveva costituito. Questa Marina, oltre a documentare il grande successo soprattutto commerciale raggiunto da Steffani con questo particolare genere della pittura di paesaggio, mostra come gli esiti della sua dedizione al tema della veduta di mare siano da leggersi in parallelo a quelli ottenuti da Mosè Bianchi e anticipino per certi versi le soluzioni di Pompeo Mariani. Il motivo del mare in burrasca e quello altrettanto predominante e convenzionate della Barca dei pescatori offrono allo Steffani il pretesto per uno studio degli effetti coloristici della luce dell'alba dei moti dell'acqua.

Descrizione

La datazione approssimativa si desume dall'affinità con altre scene di pesca dell'artista (si veda Inv. 654). L'opera potrebbe corrispondere a una delle due "Marine", esposte a Novara nel 1906, di proprietà Chiodini. L.M.

Dettagli opera

Opere correlate

gg654

Marina

Steffani, Luigi

1865-1875

gg187

Capri

Steffani, Luigi

1850-1860