ilpost.it

La fine del PCI in 17 minuti - Il Post

  • ️Wed Dec 18 2013

Un vecchio documentario sull'ultimo congresso del Partito Comunista Italiano è da poco su YouTube, e ha dentro molte facce familiari

Il 3 febbraio 1991 si tenne a Rimini l’ultimo congresso del Partito Comunista italiano, il più grande partito comunista dell’Europa occidentale. Fu un momento decisivo per la sinistra italiana: dopo la fine del comunismo sovietico e la caduta del muro di Berlino, nel 1989, il PCI avviò un faticoso processo di ripensamento dei suoi riferimenti culturali e politici. Il segretario era dal 1988 Achille Occhetto, che nel novembre del 1989 aveva già tenuto un famoso discorso a Bologna in cui annunciava la necessità di cambiare. Con il Ventesimo congresso, quello di Rimini – al termine di discussioni molto accese e di momenti di commozione, che erano andati avanti per mesi – fu approvato lo scioglimento del partito e la nascita del Partito Democratico della Sinistra: tra i dirigenti di allora che approvarono questa linea ci furono Walter Veltroni, Massimo D’Alema e Giorgio Napolitano.

È stato da poco pubblicato su YouTube un documentario di Simona Ercolani che mostra l’atmosfera di quei giorni a Rimini. Il documentario fu un’idea di Ercolani, che all’epoca lavorava a Chi l’ha visto (e oggi è nota soprattutto come l’autrice di Sfide e altri popolari programmi televisivi, nonché collaboratrice di Pier Luigi Bersani alle primarie del 2012). Il congresso di Rimini fu un grande rito collettivo, che viene raccontato con un tono leggero e appassionato (anche se non traspare, per esempio, la mancata elezione di Occhetto alla prima votazione fu un evento traumatico: molti dovettero pregarlo perché ripresentasse la sua candidatura). Il documentario andò in onda nel programma Schegge su RaiTre. Durante i suoi 17 minuti si vedono le facce di moltissimi protagonisti di quegli anni e degli anni a venire: per chi non li riconosce, o li riconosce e vuole saperne qualcosa in più, abbiamo preparato un “indice dei volti”.

Achille Occhetto

Achille Occhetto

Alessandro Natta

Alessandro Natta

Alfredo Reichlin e Fabio Mussi

Alfredo Reichlin e Fabio Mussi

Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Antonio Falomi

Antonio Falomi

Antonio Rubbi

Antonio Rubbi

Cesare Salvi

Cesare Salvi

Chicco Testa

Chicco Testa

Claudio Petruccioli

Claudio Petruccioli

Fausto Anderlini

Fausto Anderlini

Gianni Cuperlo

Gianni Cuperlo

Giglia Tedesco

Giglia Tedesco

Giorgio Napolitano e Pietro Folena

Giorgio Napolitano e Pietro Folena

Giovanna Melandri

Giovanna Melandri

Giovanni Berlinguer

Giovanni Berlinguer

Giovanni Lolli

Giovanni Lolli

Lionello Cosentino

Lionello Cosentino

Massimo De Angelis

Massimo De Angelis

Nico Costa

Nico Costa

Nilde Iotti

Nilde Iotti

Paolo Bufalini

Paolo Bufalini

Piero Fassino

Piero Fassino

Piero Sansonetti

Piero Sansonetti

Pietro Ingrao e Aldo Tortorella

Pietro Ingrao e Aldo Tortorella

Quello con Le Monde

Quello con Le Monde

Sergio Staino

Sergio Staino

Stefano Rodotà

Stefano Rodotà

Walter Veltroni

Walter Veltroni