parks.it

Riserva naturale Madonna della Neve sul Monte Lera

nome fotografia1

Monte Lera Euphorbia Gibelliana (foto di Archivio Parco Mandria)

nome fotografia2

Visite guidate (foto di Archivio Parco Mandria)

nome fotografia3

Visite guidate (foto di Archivio Parco Mandria)

La riserva è stata istituita nel 1982, al fine di proteggere e conservare una delle pochissime stazioni conosciute che ospitano l'Euphorbia gibelliana; specie erbacea endemica del Piemonte, con un areale estremamente ridotto. Il territorio si estende a cavallo dei monti che degradano a sud verso il comune di Givoletto e a nord nel vallone di Varisella. Il tratto di cresta ove sorge la Cappella della Madonna della Neve si trova ad una quota di circa 1250 m s.l.m.
Le funzioni di tutela e valorizzazione sono affidate all'Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter

  • Regione Piemonte

Carta d'identità

Superficie: 48.64 ha

Province: TO

Istituzione: 1982

Mostrate la vostra attività locale ai lettori di Parks.it

© 2025 - Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali