Stefano Bonaccini
- ️Thu Dec 13 2018
Un centro sinistra che, per il momento in cui stiamo vivendo, dovrà essere il più largo possibile, sapendosi aprire ad un civismo che non voglia condannarli alla sola protesta ma anche fare proposta. A quel punto, se sarò io la figura che meglio potrà rappresentare lo schieramento, sono pronto a ricandidarmi”.
A tavola con... Stefano Bonaccini - Parte 1
Uomo di solidi principi umani e politici, pesa le parole ma si propone con passione.
Il fare pacato del presidente della regione Emilia - Romagna , e presidente della Conferenza delle Regioni italiane, non toglie nulla alla volontà di migliorare nella regione che governa la vita dei cittadini puntando su lavoro, servizi, sanità e cultura.
A tavola con... Stefano Bonaccini - Parte 2
Stefano Bonaccini si racconta a tavola a partire dalla sua infanzia, una famiglia semplice “Mio padre camionista e mia mamma operaia da sempre iscritti al partito comunista”.
Bonaccini ama la sua terra “Carlo Lucarelli diceva che per definire questa regione non basta un nome c’è ne vogliono due e oggi il legame tre Emilia e Romagna è indissolubile” e con il calice in mano brinada alla gente che vive e lavora in questa terra. “Terra di motori e agroalimentare che sono, non a caso le due principali voci del nostro export. Dal parmigiano reggiano, alla mortadella di Bologna all’aceto balsamico di Modena, le nostre eccellenze sono apprezzate in tutto il mondo e sono la nostra forza. Lo dimostra il successo dei nostri produttori nelle 28 fiere di settore internazionali cui siamo presenti nel corso dell’anno, grazie anche alle nuove tecnologie, senza mai tralasciare l’esperienza gastronomica”.
![](https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2018/12/13/163449012-b842f950-7f61-41b4-947c-aedc28d7cae3.jpg)
E gusta una fetta di mortadella di Bologna che Paolo Carati, proprietario del ristorante “Al Caminetto d’Oro” ha portato in tavola.
Attento alle politiche ambientali Bonaccini descrive un provvedimento esemplare “Paghiamo noi l’autobus o il filobus ai pendolari che si recano al lavoro, per premiare la scelta di utilizzare i mezzi pubblici e quindi inquinare di meno”.
![](https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2018/12/13/163416518-d334df2e-0f1b-44e5-9140-f013acaab7ad.jpg)
Non ama le correnti di partito “Il centrosinistra dovrebbe imparare a unirsi e non dividersi al suo interno, in questo il centro destra ha fatto meglio. Saper parlare con una voce sola, è qualcosa che va imparato, per avere un’identità più precisa”.
Ama lo sport, calciatore fino a 38 anni, ma in cucina non si cimenta, preferisce la tavola.
Cosa ti dà gioia? “Vedere qualcuno che sta meglio rispetto a una condizione peggiore di qualche tempo prima”.