genuflessióne su Enciclopedia | Sapere.it
- ️Sapere.it
- ️Fri Jun 05 2020
- Enciclopedia
- Scienze umane
- Religioni
- Cristianesimo
- Cattolicesimo (dottrina, catechismo)
- genuflessióne
sf. [sec. XIV; latino medievale genuflexio-onis]. Segno di adorazione e di omaggio effettuato piegando il ginocchio destro fino a terra. Fig., ogni atto d'omaggio servile. § La genuflessione si fa tre volte nella messa, davanti al SS. Sacramento e alla reliquia della Croce, e nel giorno di Natale e dell'Annunciazione alle parole del Credo “Si è incarnato...”. La posizione in ginocchio nelle sacre funzioni è un gesto di penitenza o di maggiore raccoglimento.