Cinema nell'Enciclopedia De Agostini | Sapere.it
- ️Sapere.it
- Enciclopedia
- Spettacolo
- Cinema
America
Vai alla sezioneGli Stati Uniti si affermano come grande potenza mondiale e, dopo la Seconda guerra mondiale, conquistano la [leadership] del mondo occidentale; il Canada vede crescere la sua importanza economica e politica. Nel XIX secolo l'America Latina conquista l'indipendenza dal dominio spagnolo; inizia il lento processo di affermazioni della classe media e, nella tormentata ricerca della democrazia, si succedono rivoluzioni e regimi totalitari.
Italia
Vai alla sezioneImmersa in un mare tanto amato e cantato dai poeti di tutto il mondo, l'Italia si presenta come un meraviglioso giardino mediterraneo incoronato, da occidente a oriente, dalle imponenti vette alpine e segnata dagli aspri monti dell'Appennino, che la percorrono da nord a sud.
Asia, africa e oceania
Vai alla sezioneIntenso, delicato, originale: il cammino di una cinematografia "oltre i confini", che ha creato capolavori nati dal genio di maestri quali Kurosawa, Jane Campion, Peter Weir e Zhang Yimou.
Terminologia, tecniche e movimenti
Vai alla sezioneI termini e le espressioni che aiutano a penetrare nel fantastico mondo del cinema. Come funziona un'animazione? Che cos'è lo zoom? Quali sono i movimenti più importanti della storia del cinema?
Resto d'europa
Vai alla sezioneIl grande cinema francese di Truffaut, Rohmer, Renoir; il cinema svedese di Bergman; Almodovar e la Spagna degli ultimi anni; i registi inglesi Branagh e Ridley Scott.