Geografia fisica | Sapere.it
- ️Sapere.it
- Enciclopedia
- Terra e universo
- Geografia
- Geografia fisica
Morfologia d'italia
Vai alla sezioneUna grande diversità morfologica caratterizza l'Italia. Non mancano le pianure, gli altopiani, le cime alpine alte, i rilievi collinari, i vulcani: tutti a costituire un Paese di grande varietà paesaggistica e notevole bellezza.
Idrologia d'italia
Vai alla sezioneIl Po, l'Adda, l'Adige, il Brenta, il Piave; i laghi di Como, Maggiore, di Garda: i fiumi e i laghi maggiori d'Italia sono tutti al nord, se si escludono l'Arno, il Tevere e il lago Trasimeno che appartengono al territorio dell'Italia Centrale.
Mari e coste (italia esclusa)
Vai alla sezioneDalle celebri scogliere bianche di Dover, in Inghilterra, alle bianche spiagge sabbiose delle isole tropicali: bagnate dalle acque fredde e tempestose degli oceani o lambite da calde correnti cristalline degli stessi.
Mari e coste d'italia
Vai alla sezioneMar Tirreno, Mar Mediterraneo, Mar Ionico e Mar Adriatico bagnano coste di morfologia varia: alte e rocciose, basse e ghiaiose, basse e sabbiose, lagunari, distribuite lungo tutta la penisola, sulle isole maggiori, sui diversi gruppi insulari.
Morfologia (italia esclusa)
Vai alla sezioneLe rocce rosse del Gran Canyon americano, le dune sabbiose dei deserti africani, le asiatiche cime ripide dell'Himalaya, i ghiacci eterni delle estremità del mondo: un viaggio alla scoperta delle meraviglie morfologiche della Terra.
Idrologia (italia esclusa)
Vai alla sezioneIl Tamigi, il Danubio, la Senna attraversano capitali europee, così come il Missisipi, il Rio delle Amazzoni o il Nilo bagnano con le loro acque altre terre, altri continenti.
Geografia fisica nei vari paesi, regioni ecc.
Vai alla sezione