treccani.it

Autobloccante - Enciclopedia - Treccani

Enciclopedia on line

Detto di dispositivo che determini un blocco automatico di apparecchiature; in particolare, del dispositivo che negli autoveicoli in cui venga a mancare l’aderenza su una ruota motrice blocca il differenziale impedendo così che la coppia motrice si annulli sulla ruota aderente; esso è impiegato sui veicoli fuori strada e su alcuni tipi di vetture da competizione, e può essere inserito a volontà del guidatore oppure può intervenire automaticamente quando la velocità dei due semialberi uscenti dal differenziale è molto diversa.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT