Libreria - Enciclopedia - Treccani
Enciclopedia on line
In informatica, collezione di funzioni, generalmente affini, utilizzabile da altri programmi, previo collegamento della stessa. In base al tipo di collegamento con il programma che le usa, si parla di l. statiche o dinamiche: le procedure di una l. statica vengono copiate nell’applicazione che le richiama a tempo di compilazione; quelle di una l. dinamica vengono caricate a tempo di esecuzione. Le l. favoriscono la riusabilità del codice e lo sviluppo modulare dello stesso.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata