treccani.it

Occultismo - Enciclopedia - Treccani

Enciclopedia on line

Complesso di dottrine e pratiche connesse con la supposta esistenza di forze situate fuori del piano empirico, ma conoscibili e dominabili con particolari tecniche. Tali dottrine e pratiche, antichissime, si sono sviluppate storicamente in vari indirizzi di pensiero (aspetti misteriosofici e iniziatici delle religioni, magia, ermetismo ecc.). Anche attualmente, esistono in vari paesi, società e gruppi più o meno segreti di occultisti.

La psicologia del profondo ha mostrato il significato psicologico di certi atteggiamenti e processi di pensiero occultistici, quali induttori dinamici di alcuni comportamenti.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT