treccani.it

Crasso, Publio Licinio - Enciclopedia - Treccani

Enciclopedia on line

Figlio del triunviro; amico di Cicerone; legato di Cesare nella guerra gallica, fu a capo di importanti missioni (58-56 a. C.). Nel 53 nella battaglia di Carre fu ucciso dai Parti e il suo capo mozzo, infisso su un'asta, fu mostrato dal nemico al padre.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT